AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto per allestire acquario marino di barriera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510507)

tene 24-06-2016 19:51

La vasca va bene così come la sump ,vasca per acqua da rabbocco ecc ecc,per quanto riguarda riguarda le luci lascerei perdere il rapporto watt/litro sia che si utilizzino led che altri sistemi ,per i led comunque lascio la parola a chi li ama e conosce più di me,ma dubito che plafo led da quel prezzo da nuove possano andare bene, in ogni caso evita il bordo vasca e appendila,questo ti permette di poter variare l'altezza della plafo rispetto alla vasca,cosa di non poco conto.
Skimmer valuta tra le solite aziende note ,andando a valutare uno strumento dato per circa il doppio dei litri della tua vasca,evita giocattolini dal prezzo allettante,piuttosto un buon usato.
Movimento 2 buone pompe con un litraggio ora di almeno 20 volte il litraggio della vasca ,ma meglio anche di più ed elettroniche così le regoli come è meglio
Pompa di risalita andrei su una 3000 lt/h e buona prevalenza.
Reattore di calcio al momento non ci penserei.
Impianto osmosi almeno un 4 stadi con resime post osmosi,guarda i siti di acqua1 e forwater,evita quelli in linea la vasca è abbastanza importante quindi l'impianto Ro deve essere adguato.
Niente kit o valigette per.i test ma test singoli di medio Buona qualità, ti serviranno no3 e po4,consiglio elos o nyos
Ca,mg,kh consiglio salifert
Comunque anche questi più avanti ,almeno un mese dopo l'avvio della vasca.
Rocce vive 1 chilo ogni 5/7 litri di capienza lorda,il rapporto varia a seconda se saranno molto porose quindi leggere e voluminose o meno.
Manca il Rifrattometro per controllare la salinità dell'acqua, evita i densimetri galleggianti


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco 24-06-2016 20:05

intanto nell usato avrei trovato un kit:
schiumatoio hidor 150/800, con pompa selz 20,e selz 45
La risalita è una selz 40
Tutto 80€ usato 6 mesi e si vede dalle foto prezzo affare per passaggio a dolce... cosi dice

fr4nc3sco 26-06-2016 06:25

avrei bisogno di consigli....
ieri ho fatto il giro di 2 negozianti e ho in mano un paio di preventivi:
il primo utilizza il metodo zeovit da molti anni e la sua sala mostra e molto spettacolare, tra l'altro mi ha indicato gli articoli migliori per lui da reperire anche usati per finire di allestire quella vasca da 380 litri lordi che ho trovato usato,vi elenco i pezzi poi mi fate sapere:
vasca da 380 litri lorda piu samp +mobiletto in alluminio rivestito +reattore zeovit +riscaldatore+altri accessori usato di un suo ex cliente che ha 1 anno e in ottimo stato circa 700€
la plafoniera mi avrebbe consigliato una SunPower dimmabile 8x54 nuova sui 600€ o usata di 1,5 anni €390
deltec sc 1456 425€
pompa sicce 2000/3000litri
rabbocco automatico tunze nano 86.40
turbinelle anche da 80€ cad

guardando in rete e prendendo tutto dalla germania mi verrebbe:
Deltec SC 1456 internal skimmer 24 V 309,00 EUR
Jebao (Jecod) DCT-4000 ECO incl Controller 69,90 EUR
Tunze Osmolator Universal 3155 141,80 EUR
2x Jebao RW-15 with Controller 172,60 EUR
Total: 712,20 EUR spedito in italia

in teoria dovrebbe mancare solo impianto di osmosi inversa, sale, rocce, aditivi zeovit,rifrattometro e test e dovrebbe essere completa giusto?
accetto consigli
l'altro negoziante invece partendo da tutto nuovo mi offrirebbe una vasca piu piccola120x50x55 con mobile acqua dolce quindi in legno normale,
schiumatoio modello bo?! 540€
pompa di risalita ?! 138.9€
turbinelle fisse 280€
plafoniera la piu eco t5 diuna 54cm 8x39 740€
rocce circa 700/850€ x 50kg
anche qua manca impianto di osmosi inversa, sale, rocce, aditivi,rifrattometro e test
e sono gia fuori budget dei miei 3000€circa per avviare la vasta tra l'altro con articoli che ritengo inferiori apparte forze lo schiumatoio visto il prezzo....
fatemi sapere

valegaga 26-06-2016 06:53

Io non consiglierei mai a un neofita zeovit

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco 26-06-2016 07:32

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062765872)
Io non consiglierei mai a un neofita zeovit

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

k be posso alla fine eliminare il reattore lo tengo da parte e parto col berlinese puro alla fine come sistema cambia solo il reattore e le boccetta da usare piu avanti se poi vorrò potro sempre inserirlo se lo ritengo opportuno no?

valegaga 26-06-2016 08:34

Si certo

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

gerry 26-06-2016 09:06

Il metodo zeolite è un metodo per gli Sps, se dici che non li vuoi il metodo non serve, vai di berlinese classico

fr4nc3sco 26-06-2016 09:30

gerry grazie per la risposta e mi fa pacere un tuo intervento, a dirla tutta avrei bisogno di poter parlare 2 o 3 ore con qualche esperto non interessato a vendere per capire le varie tecniche ecc...
allora premetto essendo la prima vasca mi piacerebbe avere tutto.
Pero non vorrei fare il passo piu lungo della gamba quindi le luci vorrei prendere gia dimenzionate per gli sps ma ovviamente non andro mai ad inserire per primo un sps ma partirei ditemi se sbaglio da
alcuni molli ovviamente dirazionati nel tempo e partendo dai piu robusti e una coppia di pagliacci che a quanto ho capito sono gli animali piu gestibili e meno delicati, poi man mano vorrei integrare anche gli lps e in fine quando avro preso confidenza e conoscuto bene tutto inserire piu bestiole ed sps, è una cosa fattibile? troppo mescolone? troppo ottimista? so che sei diretto qundi preferisco uno che mi stronca l'idea sull avvio che buttare una marea di soldi e poi come su subito o kijiji svendere tutto perche alla base si è partiti male ecc... ecco perche mi piacerebbe poter parlare un po con qualcuno esperto per capire, pregi , difetti, problematiche ecc e comunque avere un aiuto in caso di bisogno o casini in vasca...

tene 26-06-2016 11:18

Per parlare puoi parlare e domandare anche qua se fai poche domande per volta e ben mirate sarà molto più semplice risponderti,rispondere ad un lungo elenco non è semplice perché bisognerebbe entrare nel merito di ogni cosa.
Ciò ad esempio che mi salta all'occhio sono le pompe,turbelle ad 280 euro ,si ok ma quale modello?c'è ne sono decine ognuna con una portata e caratteristiche diverse .
Idem per tutto il resto,prima di fare acquisti fatti dare la lista degli accessori con marche e modelli e possiamo valutare se sono idonei e se il prezzo è giusto.
Darei un occhiata anche al mercatino,ad esempio plafo come quella che ti hanno proposto usata 8x54 le trovi spesso attorno ai 250/300 euro,mentre nella seconda offerta ti hanno proposto una t5 da 39 watt su una vasca da 120 cm dove ci andrebbero i 54 watt
Per quanto riguarda zeovit concorso con gli altri ,è una gestione che può scegliere di fare anche in un secondo momento e che con molli ed lps è inutile,costosa e rischiosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco 26-06-2016 11:52

10 allegato(i)
ok infatti pensavo di poterlo allestire cosi da me fatemi sapere se può essere ok:
VASCA : 130 CM lunghezza 52 CM altezza 55 CM larghezza
SUMP : 62cm lunghezza 35 cm altezza 42 cm larghezza
VASCA DI RABBOCCO : 20 cm lunghezza 60 cm altezza 42 cm
questa la trovata usata €700 compresa di mobile vedo di andarla a vedere e trattare sul prezzo tutto in extrachiaro 1,5 anni di vita prodotta in germania ma non ricordo la ditta mi regala anche il reattore di zeolite che per ora toglierei
poi avrei in mano
schiumatoio hidor 150/800, con pompa selz 20,e selz 45
La risalita è una selz 40
Tutto 80€ usato ma non mi hanno parlato molto bene di quelle pompe e quello schiumatoio ne vorrei uno funzionale e silenzioso
Tunze 3152.000 Osmolator Nano €55 usato poco
altrimenti ho trovato in rete dalla germania un pacchetto:
Deltec SC 1456 internal skimmer 24 V 309,00 EUR
Jebao (Jecod) DCT-4000 ECO incl Controller 69,90 EUR
Tunze Osmolator Universal 3155 141,80 EUR
2x Jebao RW with Controller 172,60 EUR
Total: 712,20 EUR spedito in italia
le rocce ho visto sempre su internet che si trovano 50kg di fiji a circa 670-700€ piu trasporto che non sono comunque male come prezzo anche gia prespurgate
lampade non ho visto niente al momento sul forum... di 8x54w in alternativa avrei trovato una ditta che fa lampade a led per marini che dalle foto parrebbero non male se posso poi vi dico il nome:

Una plafoniera a Led da 260W (composta da RoyalBlu 450-455nm + 10-12.000K + 18-20.000K) da 120x20 cm con supporto a sospensione, completa di Timer Controller Alba/Tramonto le viene a costare 400,00 euro + eventuali spese di spedizione (12,00 euro).
La versione da 320W invece le viene a costare 450,00 + eventuali spese di spedizione (12,00 euro).

Per entrambe le versioni, se si desidera il sistema di fissaggio a bordo vasca (e quindi la plafoniera sarà 130x20 cm), il costo aggiuntivo è di 30,00 euro.

cosa prendereste voi?
se avete consigli sui pezzi o correzioni sono tutto orecchi perche alla fine mi sembra che tutti tirino acqua al suo mulino ovviamente il 2 preventivo è troppo generico e sopratutto sfora dal mio budget massimo si circa 3000€ quindi lascia perdere e preferisco fare da me o almeno ci provo nella speranza di non fare cavolate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10615 seconds with 13 queries