AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Refrigeratore: TECO o RESUN??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51017)

albanomax 02-08-2006 13:08

vabè quindi ?? qual'e' oggi il miglior compromesso !! l'affare diciamo quale sarebbe !! :-)

vento76 02-08-2006 14:01

albanomax, io avevo chiesto a parità di prezzo...
quindi mi pare di aver capito TECO! #36#

grazie a tutti!

***dani*** 03-08-2006 08:23

vento76... a parità di prezzo cosa vuol dire?

devi confrontare i due prodotti similari, che costano circa uno il doppio dell'altro, ed a questo punto vedere se li puoi avere allo stesso prezzo...

per altro io voto Resun :-)

albanomax 03-08-2006 10:06

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
vento76... a parità di prezzo cosa vuol dire?

devi confrontare i due prodotti similari, che costano circa uno il doppio dell'altro, ed a questo punto vedere se li puoi avere allo stesso prezzo...

per altro io voto Resun :-)

ma infatti ma visto che non ci capivamo....... :-))

anche io per il resun :-)

vento76 03-08-2006 10:08

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
vento76... a parità di prezzo cosa vuol dire?

devi confrontare i due prodotti similari, che costano circa uno il doppio dell'altro, ed a questo punto vedere se li puoi avere allo stesso prezzo...

per altro io voto Resun :-)

vuol dire che cercando un usato d'occasione ho trovato due refri entrambi sui 200 euri: un teco 200 ra ed un resun cl 280!

vento76 03-08-2006 10:10

ragazzi non pensavo di essere stato complicato nel primo messaggio...

ho trovato questi due refrigeratori allo stesso prezzo!

quale tra questi due mi consigliavate!?!?!

tutto qui, non voglio acquistarne uno nuovo!

***dani*** 03-08-2006 11:06

Per la tua attuale vasca meglio nessuno dei due, entrambi troppo potenti... se proprio devi scegliere il teco mi pare che sia meno "potente" ancorché più caro del diretto Resun, quindi se proprio devi andrei sul teco.

piggarello 03-08-2006 11:38

non credo sia esatto quello che dici..dani...
avere un refrigeratore sovradimensionato risulta a mio avviso migliore...semmai quello che bisogna tarare bene è il flusso d'acqua che passa nello scambiatore che possibilmente deve essere più ebnergico.
parlo per esperienza personale..
avevo una vasca da 70 lt per la quale presi il resun cl85...che naturalmente non freddava nulla.
in previsione della vasca grande ho preso un teco tc10 (che danno fino a 500lt) che mi manteneva 26.0 gradi secchi e si accendeva e spegnevamolto poco....
ora ho messo lo stesso refrigeratore sul 350lt e devo dire che le oscillazioni di temperatura sono maggiori.
già perche nei momenti più caldi sommando le luci (circa 450w tra hqi e t5)e il caldo atmosferico (negli ultimi giorni a roma abbiamo sfiorato i 35 gradi!!) il refrigeratore fatica un po, con il risultato che la Tà raggiunge a volte i 28 gradi anche con il refrigeratore acceso.
hai ragione per quanto riguarda il raffreddare velocemente, ma secondo me questo si risolve velocizzando il passaggio dell'acqua nello scambiatore, mettendo una pompa più potente di quanto il costruttore consiglia.
chiaramente si risparmia anche sulla bolletta!! #36#

vento76 03-08-2006 11:57

grazie :-)

***dani*** 03-08-2006 12:24

Quote:

chiaramente si risparmia anche sulla bolletta!
si risparmia se e solo se l'efficienza è migliore, altrimenti termodinamicamente non cambia assolutamente nulla... a pari efficienza avere 100w per 2 ore o 200w per un'ora è identico.

Sul discorso della pompa più veloce... si, otterresti quello che dici, ma a scapito dell'efficienza del sistema.

Per come la vedo io, ci vorrebbe un attrezzo potente il giusto, e l'optimum sarebbe proprio quello che fosse acceso sempre... raffreddando quindi poco (e magari aumentando la capacità refrigerante al cambiare del delta T) ma costantemente, per evitare un qualsiasi sbalzo. Guarda caso è quello che si sta cercando di ottenere con certi refrigeratori a celle di peltier... vedremo

cmq in effetti la tua soluzione della pmpa più potente potrebbe essere valida, ma secondo me abbassa di brutto l'efficenza e l'efficacia del refrigeratore in questione. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08189 seconds with 13 queries