![]() |
Riparti senza pesci, togli il carbone al suo posto aggiungi altri cannolicchi, mantieni il resto com'è, aspetti circa un mese, nel quale terrai sotto controllo gli no2, quando DOPO UN MESE gli no2 si sono stabilizzati a 0 introdurrai in maniera graduale i pesci, senza sovraffollare l'acquario. Nelle condizioni in cui sei adesso è come se tu volessi allevare un cane in mezzo ad un'autostrada...
|
È comunque 30 litri sono pochi per i guppy che si riproducono molto.
Ti consiglio 1 betta e rasbore o boraras in gruppo che vogliono proprio acqua acida . Poi butta il carbone dal filtro e metti tante piante anche a crescita rapida Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In trenta litri che poi saranno neanche 25 netti non ce ne stanno di pesci
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
I guppy no ma un betta e una decina di rasbore o boraras ci stanno in quel litraggio ; sappiamo tutti che più è grande l'acquario è meglio e' ma non esageriamo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Volendo nulla è impossibile...
|
Io ho provato diverse combinazioni a basso litraggio. Dai 20-25 litri netti a forma di parallelepipedo, non cubo, un betta comincia fare una vita dignitosa solo se l'acquario è ben piantumato e gestito. Diversamente può dare corrosione alle pinne o altri problemi, è soggetto in ambienti al limite, non è raro accada. Le boraras in quei litri direi di no, sia per l'atteggiamento territoriale sia perché non sono pesci esattamente immobili e vanno in gruppetti di minimo 7/8 esemplari, a mio parere a partire dai 30-35 litri netti. Ovviamente se hanno più spazio meglio
Magoflaki prima cosa però deve imparare a gestire il fondo allofano con i cambi, non è facile per un neofita. Se non vuole farlo/sfruttarlo, il fondo è meglio saturarlo in modo diventi un simil fondo inerte... E portare l'acquario a maturazione corretta, altrimenti qualunque bestiola finisce male... In tal caso potrebbe mettere un betta oppure delle red cherry. Guppy o altro lascerei perdere |
Ragazzi ma perchè diciamo sempre no ai pesci sotto i 40 litri, ma il Betta si
Anche lui è degno di vivere come vuole, poter nuotare e soprattutto diamogli delle vasche dove possiamo mettere delle femmine Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Per il fondo allofano soprattutto devi attendere i valori stabili, al mio appena cambiata l'acqua il kh saliva a 14 due o tre giorni dopo era già calato a 2 cambia l'acqua a maturazione del fondo e nel frattempo con i cannolicchi messi maturerà anche l'acquario
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl