AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Dicrossus Filamentosus con gobba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509824)

Sinbad 02-06-2016 00:14

Credo che un buon veterinario possa farlo senza grandi problemi. La malattia è "facilmente" identificabile al microscopio ottico.

La disinfettazione di tutto l'acquario si fa in caso di manifestazione epidemica e vanno distrutti tutti i pesci e le piante, vanno disinfettati tutti gli accessori, le apparecchiature, gli attrezzi e ovviamente la vasca.

Ma non credo tu sia a questo livello. Io porterei ad analizzare il pesce "untore" e da li mi muoverei, anche e soprattutto su consiglio del veterinario stesso. In ogni caso capisco e condivido pienamente la tua ansia...

Andre80 02-06-2016 18:28

Intanto grazie a tutti per l'interessamento.
Volevo informarvi che ho trovato qui in provincia un veterinario associato SIVAE (in pratica per animali esotici) ed esperto in acquacoltura e malattie dei pesci d'acqua dolce. Domani proveró a sentire la clinica e vediamo se mi diranno qualcosa di concreto...in caso vi terró sicuramente informati...

Sinbad 02-06-2016 23:58

Ottimo... tienici informati.

Andre80 15-06-2016 16:08

Buongiorno a tutti!
Finalmente sono riuscito ad avere una risposta ai miei dubbi...
Grazie al consiglio del mio negoziante di fiducia ho scoperto che nella mia città è presente l'istituto zooprofilattico di Lombardia ed Emilia-Romagna. Inoltre uno dei dottori nel laboratorio di diagnostica è un apposionatissimo acquariofilo ed allevatore (e campione...)di guppy show.
Morale della favola ho portato a fare analizzare il pesce che purtoppo hanno dovuto sopprimere. Risultato: MICOBATTERIOSI l'unica cosa è che non sappiamo di che batterio si tratta perchè l'esame specifico è molto lungo e costoso...
Dopo una chiaccherata con questo preparatissimo e disponibilissimo dottore è risultato che secondo uno studio fatto proprio da loro qualche anno fà sui pesci ornamentali il 20% dei pesci in commercio è affetto da questi batteri e che la maggior parte dei pesci sopporta bene questi ospiti sgraditi ed appare in buona salute...ergo in quasi tutte le vasche sono presenti...
In conclusione mi ha detto che lui personalmente terrebbe la vasca con tutti i suoi ospiti bonificandola il più possibile e prestando attenzione nella manutenzione.Ma mi ha detto che questa resta una mia scelta se buttare via tutto o meno...anche perchè sono questi micobattreri sono difficili da debellare se non con alte temperature o abbondante cloro..
Vi allego questo aricolo che ho trovato navigando,è molto interessante e dice più o meno le stesse cose(al dilà della cura miracolosa):
http://www.gabologna.it/public/files...batteriosi.pdf

Sinbad 15-06-2016 19:40

Grazie 1000 per il feedback e per l'articolo molto interessante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10487 seconds with 13 queries