AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Progetto Piante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509767)

the_clown 28-05-2016 00:00

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062759955)
Le pompe di risalita possono essere pericolose per gli esseri viventi perchè, di solito, la griglia dove viene aspirata l'acqua può "intrappolare" i pesci che passano troppo vicini.

Se ci fai caso, le pompe di movimento, sono strutturate in modo diverso.......sono come "ventilatori" che si muovono in una zona completamente ricoperta dalla griglia, in questo modo è impossibile che possano "risucchiare e appiccicare" eventuali malcapitati.

Spero di essermi spiegato :-))

e ti sei spiecato! :-))
è come avevo pensato ma volevo conferma..resta il fatto che se vuole inserire dei pesci alcune pompe di risalita hanno la griglia sotto e se poggiate sul fondo non dovrebbero dar problemi e comunque si potrebbe sempre fare una sorta di vano con una retina a maglia stretta..il tuo discorso non fa una piega :-)) era solo per aggiungere che non è che con le pompe di risalita si precluda la possibilità di inserire pesci..se non ci fossero sarebbe meglio.. :-))

malù 28-05-2016 00:58

Giusto........con un po' di fai da te, si potrebbero rendere sicure anche le pompe di risalita.

xThe_Fishmanx 28-05-2016 01:05

mi pareva di essere stato esplicito quando ho scritto che non avrei inserito alcun pesce #22
lo ripeto comunque, nessun pesce, nessuna fauna di qualsiasi natura, 0 totale, solo piante.
Quindi si potrei utilizzare anche delle normali pompe da risalita:)

Per la coltivazione ad alto tasso di umidità quindi emersa sarebbe tipo il dry start? certo si risolverebbe diciamo il "problema" della co2 ,
ma non avrebbero problemi le piante come le vallisnerie? cioè mica le foglie stanno dritte..
stessa cosa per una polisperma, o altro...

per l idea delle pompe,da quanto ho capito ci sono 2 soluzioni o le 8 pompe una per vasca, oppure una singola pompa messa nell ultima vasca e mediante dei tubi con biforcazione porti l uscita su ogni singola vasca, quindi 1 pompa maggiorata con 8 uscite.#e39

the_clown 28-05-2016 01:35

Quote:

Originariamente inviata da xThe_Fishmanx (Messaggio 1062759968)
mi pareva di essere stato esplicito quando ho scritto che non avrei inserito alcun pesce #22
lo ripeto comunque, nessun pesce, nessuna fauna di qualsiasi natura, 0 totale, solo piante.
Quindi si potrei utilizzare anche delle normali pompe da risalita:)

e l'abbiamo capito che non ci vuoi mettere pesci..ma magari uno o due xxxxx resistenti che si mangino eventuali larve di zanzara che con buona probabilità attirerai a meno di non usare pesticidi.magari potrebbero sempre tornarti utili..nessuno ha detto che vuoi metterci pesci..poi fai tu.. :-))

Quote:

Originariamente inviata da xThe_Fishmanx (Messaggio 1062759968)
, oppure una singola pompa messa nell ultima vasca e mediante dei tubi con biforcazione porti l uscita su ogni singola vasca, quindi 1 pompa maggiorata con 8 uscite.#e39

da mettere in una vasca (anche un contenitore differente se non vuoi sacrificarne uno) posto a quota inferiore in modo da avere un ritorno per caduta e una unica pompa con l'uscita collegata sd un collettore che a sua volta ha 8 uscite.
Io sarei più propenso per le singole pompe, hai le vasche indipendenti volendo, inoltre se ti si spacca una pompa con una fesseria la ricompri. Nel caso di pompa unica devi studiarti bene le quote di pescaggio, le dimensioni del contenitore in cui la metti altrimenti in caso di mancato funzionamento, anche un semplice blackout ti ritrovi allagato..

Mustang 28-05-2016 12:22

Personalmente per il caridinaio sto usando la pompa mini juwel da 1w (150lt/h) .. consuma pochissimo, fa tanta corrente e non fa rumore... te con 8 ( 1 in ogni vasca , 48e totale) staresti più che tranquillo senza farti problemi di allagamento o su come collegarle..

basta metterle con getto vero la superficie, così da tenerla in movimento e non avrai nemmeno zanzare..
se ti interessa ti passo in pvt il link per valutarle

xThe_Fishmanx 28-05-2016 16:05

Ok vada per una per ogni vasca:) passa pure il link:)

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Mustang 28-05-2016 18:31

hai mp.. anche se alla fine è acquariumline, quindi non penso fosse un problema metterlo pubblico..

xThe_Fishmanx 29-05-2016 01:19

Si infatti... aquariumline paga il banner della homepage ad acquaportal da tempo immemore ...xD
Puoi tranquillamente metterli anche nei post ;)

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08655 seconds with 13 queries