AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria avannotti per branchiali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509685)

Puntina 26-05-2016 12:17

Nemmeno io conosco i discus ma magari @Carmine85 ti saprà consigliare meglio...

mariano60 26-05-2016 12:41

Infatti ho appena mandato un messaggio privato a lui...
Noi ci conoscevamo da "" DISCUS PASSION ""
Spero che legga il messaggio e arrivi su questo Topic...
Ritengo sia utile per tutti noi
L'esperienza di Carmine è superiore alla media e lui è una persona davvero speciale...
Rimaniamo in ascolto...

Carmine85 26-05-2016 19:53

Ehi ciao mariano
Purtroppo non riesco ad essere attivo come vorrei ma appena ritorno lo farò alla grande!!

Allora i discus nutrono i loro piccoli con il muco che secernono in maggior parte, dalla pelle e dalle branchie, questo muco ha un alto contenuto nutritivo, paragonabile al contenuto presente in un uovo crudo e li nutrono con questo muco fin quando i piccoli rimangono attaccati al corpo dei genitori; può capitare, il 90% dei casi che se i genitori sono invasi da queste specie di vermi trematodi parassiti , detti vermi delle branchie o della pelle, gyrodactylus e dactylogyrus , questi vengono "automaticamente" trasmessi alla prole, tramite il muco; la morìa si verifica perché il carico parassitario per i piccoli pesci è elevato, per cui iniziano a morire e si salvano pochissimi pesci, cioè quelli più resistenti....
Gli allevatori, per evitare che succede la morìa, usano "pulire" le coppie con i medicinali vermicidi perché così essendo puliti, i genitori mentre nutrono i piccoli discus con il muco, non trasmettono più i vermi....questo metodo si può usare fino ad un certo punto poiché l' infestazione si può presentare tranquillamente e per gli adulti non è un problema sopportarli...

Ora siccome non sei in grado di diagnosticare al 100% la presenza dei vermi, ti consiglio di non usare il tremazol, ma del comune sale grosso NON iodato...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sinbad 26-05-2016 23:11

ok, ora è molto più chiaro.

mariano60 27-05-2016 08:28

Ciao Carmine e ben ritrovato.........:-)):-))
In che misura con quali dosi ( per litro ) e con che frequenza va usato il sale NON IODATO... e a partire da quando....?????
Magari alla comparsa delle prime morti che avviene intorno al Decimo giorno.....??????
Spero inoltre che tale discussione abbia portato e porti buone informazioni anche per gli amici connessi...!!!!#36##36##36#
Resto in attesa di una tua risposta, intanto un caro saluto a Carmine e a tutti gli altri.

Carmine85 27-05-2016 10:27

Quote:

Originariamente inviata da mariano60 (Messaggio 1062759785)
Ciao Carmine e ben ritrovato.........:-)):-))
In che misura con quali dosi ( per litro ) e con che frequenza va usato il sale NON IODATO... e a partire da quando....?????
Magari alla comparsa delle prime morti che avviene intorno al Decimo giorno.....??????
Spero inoltre che tale discussione abbia portato e porti buone informazioni anche per gli amici connessi...!!!!#36##36##36#
Resto in attesa di una tua risposta, intanto un caro saluto a Carmine e a tutti gli altri.

Allora nel frattempo leggiti questo, un articolo fatto da ma e tmarx sul sale e ti fai una idea di dosi e di ciò si confá alle tue esigenze
http://tmarx.over-blog.com/article-i...-63691517.html

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mariano60 27-05-2016 11:00

Si ricordo quell'articolo e me lo stampai comunque....
Ma così credi che è meglio non usare più il TREMAZOL bensì alle prime morie di avannotti intorno al 10 giorno, meglio intervenire con il sale....!!!
Ora farò un trattamento alla coppia con il sale perchè tra poco riinizierà la cova e poi quando ci saranno i piccoli....SOLO IL SALE MI POTRA' AIUTARE... Almeno spero....

Carmine85 27-05-2016 11:35

Quote:

Originariamente inviata da mariano60 (Messaggio 1062759812)
Si ricordo quell'articolo e me lo stampai comunque....
Ma così credi che è meglio non usare più il TREMAZOL bensì alle prime morie di avannotti intorno al 10 giorno, meglio intervenire con il sale....!!!
Ora farò un trattamento alla coppia con il sale perchè tra poco riinizierà la cova e poi quando ci saranno i piccoli....SOLO IL SALE MI POTRA' AIUTARE... Almeno spero....

Il tremazol potrebbe essere poco tollerato dagli avannotti...quindi per ora usa il sale...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mariano60 27-05-2016 15:51

Infatti farò così....
Ma ti domando dopo aver letto il " memorandum " sul sale...
Per la coppia basta un bagno di sale veloce in un secchio.... prima di rimetterli in cova...???
o meglio uno prolungato nella stessa vasca cubo..???
E poi i piccolini ( ne sono rimasti 8 )( 20 giorni di nuoto libero ) li ho staccati dai genitori e sono in vasca piccola da soli alimentati ad artemie e polvere di scaglie finemente triturata....
Per loro ho messo 1, 5Grammi di sale x litro.....ogni giorno cambio tutta l'acqua e ridoso il sale stessa quantità....
Ma per quanti giorni...???

mariano60 28-05-2016 08:14

Carmineeeee.......#13
Ma per quanti giorni il trattamento SALE per i piccolini in vasca da soli...???#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11418 seconds with 13 queries