AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Striscia led luce calda o fredda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509567)

ilVanni 31-05-2016 18:21

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062760606)
ciao..vedo che bene o male ci siamo allineati come ragionamenti..spero che li legga anche qualcun altro senza che finiscano nel dimenticatoio e tra 2 giorni punto e a capo con le stesse domande..

Puoi scommettere che tra due MINUTI siamo punto e a capo, purtroppo.

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062760606)
Si, di Boltzmann sapevo che è applicabile solo al corpo nero e quindi si potrebbe in qualche modo applicare alle lampade ad incandescenza, ecco perché parlavo anche di potenza assorbita e potenza radiante (a parte i consumi di cui tu parlavi e che condivido). Facendo un po' un discorso di equivalenze e paragoni, cioè per avere un tot di radiazione emessa ho bisogno di una lampada ad incandescenza da 60W, le stessa radiazione la posso ottenere con un neon da 15W (?)..quindi nel calcolo della costante dovrei considerare i 60W, quelli appunto riferiti al simil corpo nero.

E' una equivalenza che non puoi fare. La lampada a neon è più "efficiente" perché usa un meccanismo di emissione molto diverso dalla lampadina a incandescenza (il (quasi) corpo nero ideale). Non puoi prendere la legge per il corpo nero e "applicarla" a qualcos'altro.

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062760606)
Poi è comunque risaputo che quando si parla di W/l è sempre considerando i W effettivamente consumati dalla lampada e non il suo equivalente ad incandescenza

Quando si parla di W/lt si parla di neon per acquari (che hanno un certo spettro "fissato" più o meno). Le "equivalenze" con altre lampade e le "precisazioni" (litri lordi o netti, la temperatura di colore, ecc. ecc.) sono inappropriate perché la formula è un tanto al chilo. Per intenderci, è come dire che a un concerto ci sono 2003 persone perché ne vedo 3 sul palco e, in platea, "così tante che saranno a occhio 2000".

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062760606)
Cioè..tot Watt e led equivalgono a tot Watt ad incandescenza che equivalgono a tot Watt a neon..

In generale non puoi fare una "conversione" che funzioni sempre e in generale. Puoi (questo sì) comparare spettri simili, cioè, per esempio, tra due neon di serie 840 a 18W, scelgo quello con più lumen perché più efficiente (ma più efficiente tra quei due neon che ipotizzo essere confrontabili tra loro, non con altre sorgenti luminose). Dipende, appunto, dallo spettro, dalla geometria della vasca, dalla superficie di fondo, dal colore della sabbia, dagli eventuali riflettori, ecc. ecc.

Per esempio, a me fanno morire quelli che dicono "Ho 0.412 W/lt. Perché non mi crescono le piante che necessitano di 0.4 W/lt?"
Come se i W/lt (o i lumen o l'indice che si vuole), magari espressi con 3 decimali, bastassero da soli a far crescere una pianta.

the_clown 31-05-2016 19:29

Che le lampadine ad incandescenza abbiano un meccanismo di emissione completamente differente è fuori di dubbio..mi stavo appunto chiedendo se Boltzmann fosse applicabile e ho iniziato a ragionare in tale direzione visto che l'hai tirato in ballo..purtroppo le mie son solo reminiscenze dell'università non più applicate..e sinceramente in questo momento non riesco ad approfondire l'argomento..
Scusa se non l'ho precisato e dato sottointeso, me nel comparare lampade tra loro con la stessa tecnologia e/o tecnologia diversa occorre sempre tener conto del loro spettro di emissione, che seppur non ci dice tutto (in quanto riferito al solo campo visivo), ci dice sempre molto.
Per quanto riguarda poi la comparativa tra lampade con la stessa tecnologia emissiva penso che gli elementi "esterni" quale geometria vasca, posizione delle lampade, colore fondo, riflettori, ecc non credo siano rilevanti, discorso diverso già se confronto lampade con tecnologie emissive differenti in quanto già la curva o il solito foometrico possono essere modificati con un riflettore.
Poi fare precisazioni millimetriche e considerare 3 decimali è assurdo, anche perché son tante le variabili che entrano in gioco per far spostare questi valori, dai riflettori (positivi) al colore dell'acqua magari ambrata (negativi), io son stato sempre per misure abbastanza spannometriche e sperimentazione. Più volte ho scritto che sto portando avanti un pratino di calli nel 20 litri con una PL da 11W, ma questa mi illumina solo mezza vasca (conformazione del coperchio), CO2 (5/6 bolle min) e una fertilizzazione blanda un po' seachem e un po' fai da te..qualche Chlorococcum (puniforme verde) sui vetri dopo la cocimazione che poi scompare e nient'altro, a parte le due neritine che prima o poi finiscono in padella.
Poi la luce per le piante è solo uno degli elementi per farle crescere, occorre anche fertilizzare ed avere una concentrazione di CO2 appropriata, solo quando questi elementi saranno in equilibrio avrò delle belle piante e se i primi due saranno anche di un certo tipo (elementi fertilizzanti e radiazione luminosa) magari non avremo alghe. Sempre tenendo conto di mettere le piante nelle proprie condizioni ideali dal punto di vista fisico, far crescere un'anubias col rizoma interrato in sabbia ad esempio non funzionerebbe comunque, o mettere una crypto gallegante, granulometria del fondo ecc. E' un po come quando in un motore a scoppio voglio migliorare/ottimizzare le prestazioni..ho bisogno di carburante (centralina nel caso di i.e.), di aria (filtro aria) e di scarico appropriato, se questi elementi non son in equilibrio combinerò solo guai..e mi ritrovo un0anubias piena di alghe..un pratino alto mezzo metro o una cabomba che mi si scioglie in vasca..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12169 seconds with 13 queries