AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima vasca, cerco consigli da più esperti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509284)

the_clown 14-05-2016 13:56

Ciao, in effetti le davidi, di cui fanno parte anche le red cherry, sono le più comuni e quelle più resistenti..ce n'è di diversi colori..mettine di un solo tipo altrimenti rischi ibridazioni..
Il muschio lo puoi legare in diversi modi..dipende un po dal legno.con retina per capelli (sono sottilissime e ce l'hanno i fornitori di materiali per parrucchieri o le champiste stesse), con del filo da pesca..del cotone (con la speranza che attecchisca prima che il filo si sciolga), con del filo elastico da esca (negozi di pesca 2 euro) ogni tanto devi potarlo altrimenti la parte sottostante marcisce ma è abbastanza semplice da fare, altre piante io starei sempre su qualcosa da legare ai legni tipo felci (microsorium) e anubias perchè non mi sembra di vedere un sottofondo fertile e non so come reagirebbero altre piante tipo le criptocoryne (molto belle e con tante varietà) con la sabbia e delle tabs fertilizzanti..prendi delle piante che siano poco esigenti in fatto di fertilizzanti perché le caridine non gradiscono fertilizzazioni pesanti..
Non ricordo bene il nome della pianta che hai già..è molto bella ma ho paura che sia troppo fitta (hai tolto la lana e il piombo da sotto? per tenerla giù puoi legarla ad un canolicchio e cmq non al piombo) e in poco tempo temo che raggiungerà la superficie "spelacchiandosi" nella parte inferiore..spero di no..poi se arriva in superficie e ti crea quelle zone d'ombra che ti servono pe le sciafile (anubias). quindi puoi mettere un legno coricato dietro su cuoi legare delle felci e magari uno ramificato sottile che viene sul davanti messo con i rametti verso l'alto o verso il basso a simulare delle radici di un tronco..potresti provare con la vallisneria sul retro cercando la varietà più piccola..occhio che c'è la gigantea che è grossa quanto il tuo acquario e cmq cercando piante con foglie non enormi (sarebbero sproporzionate), che non abbiano un apparato radicale molto esteso (la vallisneria l'avrebbe ma prova) e che non siano esigentissime in fatto di fertilizzanti e luce (11W non son tantissimi)
ahh guardando bene la tua vasca..magari sposta qualche filo della pianta che hai dalle zone più in ombra (spigolo filtro/vetro anteriore) in zone più luminose e se riesci diradala un po' e nello stesso spigolo ci metti l'anubias nana in primo piano..così è molto bella ma non so quanto durerà..poi se vuoi provare ma senza assicurazione di riuscita, a centro vasca (sotto la luce) puoi sempre mettere una pianta rossa ma con una tab fertilizzante da interrare in profondità..(puoi sempre usare i bastoncini della compo..in rete trovi quelli specifici..3/4 euro nei brico)..cmq fissa prima il legno..e poi vedi se hai bisogno di altro.
Da quale pescivendolo vai a torino?

WeenaDass 14-05-2016 14:10

Grazie dei consigli, sto imparando più adesso che in settimane di ricerche su internet :)
Le piante le ho lavate e interrate con i cannolicchi e hanno già raggiunto la cima della vasca e la base di alcuni steli si sta leggermente ingiallendo (non so cosa possa essere), le ho prese da viridea a settimo, mi è sembrato discretamente fornito, ma sicuramente non ci comprerò gli animali viste le esperienze passate e per ora non so ancora dove andare a prendere le caridine, se hai un negoziante di fiducia che possa vendermene un gruppetto a un prezzo non molto alto sarebbe perfetto..
Comunque oggi torno da viridea a comprare una o due piantine e una pietra porosa a grana fine per l'areatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

the_clown 14-05-2016 15:28

AAAAAAAALLLLLLLLTTTTTTTTTTTT!!!!!!!!!!!!!!
Niente aeratore pliiiis!!! hai già poca CO2 o almeno non ne immetti..se ci metti anche l'aeratore addio a quella poca contenuta in acqua..
Gli steli in basso stanno ingiallendo proprio perché hanno poca luce e probabilmente hanno bisogno di un minimo di fertilizzazione..cosa che adesso sicuramente non avrai neanche di tipo naturale visto non hai pesci in vasca.. io la faccio un po' spinta, non andrebbe bene per le caridine e cmq è un po' complessa per un neofita (non te la prendere..ma tra qualche tempo imparerai e potrai benissimo cimentarti anche tu)..ci sono fertilizzanti settimanali molto blandi..potrebbero fare al tuo caso anche perché come ti dicevo vacci cauto se hai caridine in vasca..al massimo posta una foto dell'ingiallimento nella sezione delle piante..qualcuno potrà sicuramente aiutarti..
Inoltre dovresti fare anche delle analisi dell'acqua con dei test a reagente, se non li hai..prendine un campione e portalo da un pescivendolo..se te li vuol fare con le striscette lascia perdere..sono inutili..
Prima di inserire qualunque essere vivente, aspetta circa un mesetto, risparmiati i soldi degli attivatori batterici e butta nel filtro un pizzico di mangime..le caridine hanno dei mangimi specifici, inoltre mangiano verdure, zucchine, carote, ecc tutto sbollentato..non risparmiare sui mangimi tanto durano una vita.
Da viridea non vado..mi è scomodo..passo ogni tanto in via de sanctis e in via venaria (qualitativamente migliore) ..se fai una ricerca in rete capisci di quali negozi parlo..per le caridini e magari anche per le piante cerca tra gli utenti del forum o sul sito di annunci gratis sub..it che ne trovi sicuramente meglio che dai negozianti e soprattutto più economiche. In negozio son capaci di chiederti 3 euro per una red cherry che un privato ti da ad 1 euro.

WeenaDass 14-05-2016 17:39

Sono appena tornato a casa e ho comprato un ramo da mettere al posto del galeone e un quadretto di muschio da legare sul legno.. Quindi niente aeratore? Mmm va bene (ho appena comprato la pietra porosa ahah)
Comunque ora ho messo a bollire il legno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

the_clown 14-05-2016 17:53

Quote:

Originariamente inviata da WeenaDass (Messaggio 1062757041)
Sono appena tornato a casa e ho comprato un ramo da mettere al posto del galeone e un quadretto di muschio da legare sul legno.. Quindi niente aeratore? Mmm va bene (ho appena comprato la pietra porosa ahah)
Comunque ora ho messo a bollire il legno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bene..fallo bollire e cerca di capire come inserirlo..come ti dicevo magari te ne servivano due di legni uno da mettere coricato sul retro su cui legare delle felci..
l'aeratore serve solo in casi particolari e non è il tuo..per il resto fa solo danni..
Per i muschi..acquistali sul mercatino sono molto più economici che spendere 5/6 euro in negozio..io purtroppo non ne ho..altrimenti te l'avrei regalato..

WeenaDass 14-05-2016 18:33

Ma il legno come faccio a fissarlo sul fondo? Ho legato il muschio ma al contrario di come mi ha detto il negoziante ho eliminato la rete metallica ed ho lasciato solo quella di plastica per paura contaminasse l'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

the_clown 14-05-2016 21:34

in che senso rete metallica/plastica..io ci metto solo il legno senza reti..poi una volta bollito affonda e a meno che non stia fermo non c'è bisogno di fissarlo..altrimenti svuota la vasca e vai di silicone.
Ti mando un messaggio in privato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10858 seconds with 13 queries