![]() |
Mi sono espresso male....una punta era tanto per dire...ho letto le dosi...ogni volta che preparo la tanica uso la stessa dose e poi faccio il test...come da me voluto...kh3 e gh6. Il problema era il ph alto... visto che le piante stentavano ho letto la beneamata tabella e ho visto rapportato ph e kh che ero basso di co2 così ho deciso di introdurla partendo da 3 bolle al minuto...ci ho messo giorni a portare il ph a 6.5/ 6.6 per avere in vasca 30 parti per migliore di co2 leggendo che il range varia dai 20 ai 30... Cerco di non fare le cose a caso..arrivo dal marino..non mi è mai morto un pesce o un'invertebrato.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Nel post chiedevo consiglio se erogare 24 ore su 24 rivedendo magari la dose (abbassandola) di co2 per vedere se il ph è più stabile... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho letto da qualche parte...se non mi sbaglio che a fine fotosintesi le piante oltre co2 rilasciano sostanze alcalinizzanti e se presenti in grande quantità innalzano il ph...per questo conviene erogare anche di notte...ho capito male??😵 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ovviamente, aggiungo, va da sé che un pH molto basso (sotto 6.5 per intendersi) non lo si raggiunge con CO2, ma con altri acidificanti e buffer (KH basso o nullo + torba, ecc. ecc.) Per acidificare sotto pH = 6.5 con la SOLA CO2 si dovrebbe abbassare troppo il KH (rendendo instabile la vasca) e/o immettendo troppa CO2 disciolta (gasando i pesci). |
Dunque...mia intenzione era di tenere ph basso...6.5 per allevare in appena posso microrasbore e anche un kh basso per riprodurre più o meno il loro habitat e anche per le piante che non amano kh altissimi... Partendo dalla mia acqua di RO con conducibilità a 0 inizio ad inserire i sali. Vedo che con kh 1.5 sono già a ph 6.5. PER arrivare ad avere la giusta dose di co2 in colonna devo introdurre sali fino ad avere un kh 3. Facendo ciò mi accorgo che intanto il ph è salito a 7.5... Cosa faccio?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Non ho mica capito.
Dove li aggiungi i sali e dove e quando misuri il PH? #24 |
Dove vuoi...in una bacinella..io di solito uso una tanica...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Si ma il PH non si misura in questo modo, lo devi misurare solo e direttamente in vasca.
Non serve a nulla misurarlo come fai tu. Che microrasbore vuoi inserire? ilVanni ti ha spiegato tutto molto bene. Io salirei con il KH a 6 e eroghi la CO2 in vasca pian piano arrivando a PH 6.8 (in vasca!). |
Io lo misuro sempre solo in vasca oramai..nella tanica solo il km per è g per essere sicuro di averla preparata giusta...il mio era un esempio di procedimento per avviare una vasca vuota a ph 6.5... e kh 3 3come da me desiderato per riprodurre l'ambiente delle microrasbore. ..Per avere la giusta dose di con mi troverei a dover erogare co2.. Se poi mi dite che impossibile ma non penso ed è meglio alzare in vasca il kh a 6 e un altro discorso...di sicuro dovrò erogare più co2...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Microrasbore green...vorrei allevare.. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
http://www.danireef.com/2014/12/09/l...-quinta-parte/
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://www.danireef.com/2014/12/15/r...i-sesta-parte/ Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque, per amor di discussione e per fare un altro esempio, facciamo finta che vada bene pH 6.5. Allora porta il KH in vasca a 3 e POI eroghi CO2 aumentando GRADUALMENTE (ogni ora o due) le bolle fini a stabilizzarti a pH 6.5. A quel punto avrai 30 mg/l di CO2. Se tu non erogassi CO2 il pH non scenderebbe a 6.5 ma salirebbe più sù (come accade nella bacinella). ------------------------------------------------------------------------ La lettura delle gude che hai linkato l'ho interrotta alla quinta riga per eccesso di boiate. Certe cose non si possono leggere, sono proprio concetti errati. Guarda le guide sul portale, son fatte meglio. |
È esattamente quello che ho fatto io...quando non avevo co2 il ph era 7.5 infatti le piante erano stentate. .. pian piano sono arrivato a 6.5 di ph (erogano fino a 10 bolle) per avere una quadra nella tabella. Ora proverò a diminuire le bolle ma erogare tutto il giorno per non avere sbalzi e poter tenere il mio km, ph e conduttività che si alzare be aumentando il kh. ..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl