AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   un consiglio per iniziare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50845)

Hansel 11-08-2006 13:28

..incredibile la fortuna di un acquedotto che non fa vendere membrane osmotiche (scommetto che i negozianti della tua zona non ne vanno un granche' matti -28d# )-
Per quanto l'acqua puo' essere perfetta un minimo di stabulazione dovresti farla...
Pensavo alla torba, e onestamente nel tuo caso potrebbe rivelarsi dannosetta, visto che un kh basso viene ulteriormente ridotto fino ad un crollo in verticale #24
Bisognerebbe vedere se è bilanciato lo spettro ionico, se proprio vogliamo pignolare :-)) :-))
Comunque stai attento ai valori tipo fosfati, nitrati e cloro (parlo dell'acqua di rete)-
Per il resto....ti invidio ;-)

snakeskin67 12-08-2006 09:58

Ci sono zone con queste acque, non credevo in calabria dove solitamente hanno acque durissime, qui dove sono io abbiamo praticamente quell'acqua, probabilmente il nostro amico ha l'arrivo dell'acqua da una sorgente della Sila o simile.
In questo caso una colonna di carbone attivo ti mette al riparo da molte noie (cloro, pesticidi...) occhio solo alle carenze di calcio, in questi casi l'alimentazione deve essere molto piu' "attenta".
E ricorda che un acqua povera deve essere cambiata con maggior frequenza per evitare bruschi cali di ph

giuseppe_monteleone 12-08-2006 15:09

Quote:

probabilmente il nostro amico ha l'arrivo dell'acqua da una sorgente della Sila o simile.
...infatti... sorgente nel bel mezzo degli appennini calabri...
per il resto prima di un cambio in vasca (attualmente non ho discus ma scalari) faccio "riposare" l'acqua per un minimo di 18 ore

Quote:

occhio solo alle carenze di calcio, in questi casi l'alimentazione deve essere molto piu' "attenta".
come faccio a stabilire una eventuale carenza di calcio? e se fosse confermata che tipo di alimentazione sarebbe corretta?

Quote:

E ricorda che un acqua povera deve essere cambiata con maggior frequenza per evitare bruschi cali di ph
finora la frequenza con la quale cambio l'acqua è di 20/30 giorni. Tra un cambio e l'altro faccio spesso i test e i valori del ph non subiscono praticamente variazioni. In ogni caso con l'acqua che ho quale sarebbe il giusto intervallo tra un cambio e l'altro?

Un'ultima cosa... ho letto un pò di pareri discordanti sul fatto che con kh basso e l'utilizzo di torba il ph possa abbassarsi drasticamente e in maniera imprevedibile... come mi raccapezzo?? #19

Hansel 12-08-2006 15:36

La durezza carbonatica incide direttamente sul pH dell'acqua. Piu' è alta piu' il ph si fissa stabile su valori alcalini.
Con un kh due o tre io non userei ne' torba ne' acidificanti, perche' fondamentalmente in acquario i composti azotati o/e derivati tendono ad acidificare l'acqua.
Un'acqua che per assurdo non contiene nulla ed un kh 1 potrebbe rimanere anche sul valore neutro (7,00), ma chiaramente qualsiasi agente alcalinizzante o acidificante in presenza dela sostanza tampone (kh) cosi' ridotta prevale e stabilizza il ph sul suo stesso valore.
Come ti dico in acquario è piu' probabile che il ph precipiti .

giuseppe_monteleone 12-08-2006 18:37

ok... mi sembra di capire (!) che è meglio non utilizzare torba... e per le sostanze che la torba rilascia e i discus gradiscono come faccio?? ne faccio a meno o c'è qualche alternativa?

Hansel 12-08-2006 18:41

Puoi sempre usare oligoelementi...e ce ne stanno specifici per discus di tutte le marche ;-)

piero laudicina 13-08-2006 17:33

Quoto ;-)

giuseppe_monteleone 24-08-2006 19:09

novità... ho letto notizie a proposito del metodo Peris di indurimento dell'acqua... secondo voi è una cavolata usare la torba ed eventualmente sali per alzare solo il kh??

piero laudicina 24-08-2006 22:02

No,non è una cavolata,anzi.E poi se lo dice Walter vai tranquillo ;-)

Darius 25-08-2006 00:01

certo la torba toglie carbonati e sali, poi li reintegri ;-) , però dipede da che acqua parti.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11048 seconds with 13 queries