![]() |
Io lo uso se ritardo qualche cambio o se capita qualcosa in vasca che non dovrebbe capitare,lo preferisco in calza vicino allo scarico in modo che lavori più lentamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah ok ,con redox
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi mantengo le altre integrazioni come elementi traccia-color a- iodine e sospendo svc-aminoacidi e zooplancton...?
------------------------------------------------------------------------ Ah ok allora magari provo a dargli una passata col carbone così da togliere un po di sostanze inserite in eccesso con le varie integrazioni? ------------------------------------------------------------------------ Adesso provo a fare come mi dici e lascio assestare un po la vasca dopo le varie modifiche così da vedere come reagisce... |
Io sinceramente con cambi settimanali come stai facendo sospenderei anche le altre ,semmai solo lo iodio visto che è molto volatile e non dura in vasca che 24 ore,ma senza esagerare che anche quello scurisce.
qua sul forum ci sono bellissime vasche i quali proprietari garantiscono di fare solo cambi regolari e pappa ai pesci, Vero @Trudi ? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
x me e dico x me.. 2 acanturidi in 360 lt ci stanno e anche bene.. cmq sono opinioni.. io ne ho tenuti 3 in 330 lt dei quali un flavescens di 10 anni (parecchio grosso) x un totale di 13 pesci... i pesci fanno la cacca.. ma la stessa cacca è anche cibo x i coralli... una vasca + piena di coralli può far si di smagrire lei stessa la vasca... il carbone a me piaceva usarlo e lo tenevo fisso cambiandolo circa ogni 40gg... credo sia utile.
le foto si vedano male:-) ci vuole un equilibrista e non basta:-D:-) -noti parecchia differenza tra avere la ibrida e solo i led?gli stessi led a che percentuali li tieni?ogni quanto nutri i coralli? ciao |
Si le foto sono fatte col Cell ma non capisco come mai le ha caricate girate e non ti dico era 3 giorni che provavo a caricarle senza comprimerle ma nulla da fare arrivava in un punto e si piantava li proverò a vedere se riesco ad inserirle nuovamente.... La vasca si l alimento con tutto ciò che ho detto prima è sicuramente come dice tene devo provare a diminuire / sospendere ...ad impatto visivo con l aggiunta dei neon è migliorata e come la luce soprattutto in profondità e nell omogeneità della luce però per vedere risultati è ancora presto visto la recente modifica.... La percentuale dei Led sta a 100 per i blu e 90/95 per i restanti....
|
Quote:
Con il flavescens un altro si ci potrebbe stare ma con caratteristiche diverse ,tipo un ctenocatetus o uno japonicus . Poi ognuno fa ciò che vuole naturalmente. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Diciamo che la questione pesci ognuno la vede a suo avviso e non bisogna solo guardare alle dimensione ma anche al comportamento che hanno tra di loro io posso dire che nel mio caso non hanno mai litigato anzi molte volte stanno in coppia sono belli in salute quindi ciò non mi preoccupa se potrebbero essere loro la causa di colori non perfetti ma ne dubito sarei disposto a rinunciare a colorazioni perfette....
|
Quote:
|
Se vorremmo vedere qualsiasi vasca è troppo piccola per questi pesci.... Comunque ora proverò a migliorare sui dosaggi e poi vi aggiornerò su eventuali miglioramenti/peggioramenti speriamo non in questo ultimo grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl