AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Problemi nanoreef 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508169)

alessandro1189 21-04-2016 11:03

Grazie per la risposta. Non ho mai pensato di comprare un impianto di osmosi in considerazione della vaschetta di soli 25l ma ben presto lo farò in considerazione del passaggio al 2livello (acquario da 120l). Secondo voi il problema può essere anche il movimento? La mia nano koralia 900 la vedo un po' fiacca... tempo fa girata in vasca una vecchia pompa con sistema venturi da 400 litri che era uno tsunami... invece la koralia ha un movimento molto lento.. vale la pena cambiare la pompa con una da 1600/2000 litri? Grazie
------------------------------------------------------------------------
Cmq le bolle sono presenti anche sulle rocce ma veramente poche e presenti sullo strato roccioso e non appese a dei finalmente... sono veramente poche anche perché ieri ho ridotto i led bianchi privilegiando i blu e sembrano ridotte... ho aggiunto un po' di acqua ossigenata nella misura di 1ml e i coralli si sono aperti alla a grande più del normale... quindi penso sia un problema di ossigeno....

paperino68 21-04-2016 14:59

uhm allora prendi in considerazione l'oxidator.. sulle pompe è difficile dirlo.. fai un video.. ma a logica la tua dovrebbe essere + che sufficente: 900lt su 30lt sono 30 volte il litraggio... come pompe forse avrei preferito le sicce nano che sono anche loro 6 cm ma consumano anche meno(2,8w le 1000 e 3w le 2000), ho una 2000 della sicce che tengo in un bidone dove fo stabulare le rocce x settembre e devo dire che muove con un flusso ampio e delicato.. ma una 2000 x te credo sarebbe tantissimo

alessandro1189 21-04-2016 17:16

Ok, ho visto l'oxydator, ma non so dove posizionarlo per le dimensioni...#24..come faccio ad inserire video

alessandro1189 21-04-2016 20:36

Ragazzi ho seguito il vs consiglio... ridotto i bianchi, aumentati i blu che aiutano l'ispirazione, spostato pompa leggermente rivolta verso l'alto: sembrerà strano ma le bolle sono quasi completamente sparite, si possono contare con le dita delle mani... aggiungo che ho inserito anche acqua ossigenata che ha aiutato l'ossigenazione in vasca... oggi ho fatto nuovamente i test con nitrati a 10, fosfati 0,02, silicati assenti, kh 10, calcio 400 e magnesio a 1600... continuerò ad aggiornarvi
------------------------------------------------------------------------
Scusate per alcune parole ma è colpa del t9

paperino68 21-04-2016 23:09

bene mi fa piacere... ma non vorrei guastarti l'entusiasmo:la vittoria sui dino la hai solo dopo un periodo + lungo;-)

kh a 10 anche potrebbe averti aiutato.. ma è troppo alto.. decisamente troppo (va beh che un kh + alto aiuta la crescita.. ma il tuo è alle stelle... dovresti tenerlo a 7 e proprio ad esagerare 8)

magnesio a 1600? pure questo è alto.. con il calcio che hai dovresti averlo a 1300/1350

-in sunto hai una triade un pò sbilanciata e non è mai un bene... altra cosa di cui devi renderti conto è che avendo un kh a 10 se non alimenti i coralli rischi di avere tiraggi.. perchè con un kh come questo la crescita si impenna e pure tanto....
imho deve scendere e devi riequilibrare anche il magnesio

alessandro1189 22-04-2016 08:19

Come faccio a ridurre il magnesio? Il mio negoziante mi ha detto che per bilanciare la triade devo portare kh a 14 e calcio a 420...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che unico alimento messo in vasca è il phyto

alessandro1189 22-04-2016 21:33

Oggi la situazione si presenta così
http://s31.postimg.cc/g1ql7tzlz/IMG_20160422_201745.jpg
Unico punto presenti......Sembrano ciano o normali diatomee?

tene 22-04-2016 21:39

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1189 (Messaggio 1062751125)
Come faccio a ridurre il magnesio? Il mio negoziante mi ha detto che per bilanciare la triade devo portare kh a 14 e calcio a 420...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che unico alimento messo in vasca è il phyto

O hai capito male o il tuo negoziante è meglio che cambi lavoro,con kh a 14 il calcio dovrebbe essere a 460 circa e le possibilità di stecchire coralli alte.
Il mg alto fa molti meno danni di un kh 14.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...89572b9de0.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alessandro1189 22-04-2016 21:53

https://m.youtube.com/watch?v=xzerB-gRKOg
Ho allegato un video per farvi vedere il movimento...

tene 22-04-2016 21:56

Sposterei la pompa più al centro ,stessa altezza ma proprio in mezzo al vetro posteriore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14030 seconds with 13 queries