AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   stabulazione in vasca o no.? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507430)

ivansio88 05-04-2016 23:53

Fase algale è la fase iniziale dal momento che inderisci le rocce.
Esse si ricopriranno di alghe filamentose che a loro volta ti aiuteranno ad assorbire tutti gli inquinanti dell acqua,
Fino al momento che esaurito il nutrimento cominceranno a morire, sbiancarsi e sfaldarsi..questa e la maturazione..passato questo momento si fa un analisi dell acqua e se va tutto bene si comincia ad inserire qualche corallo semplice

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

tene 06-04-2016 06:31

Personalmente preferisco un dsb anche se con aragonite di almeno 12 cm ,le rocce fresche non allungano i tempi di maturazione un un dsb anzi ne accellerano l'avvio,certo è che un dsb ha i suoi tempi ,considera la probabilità di avere per circa 4 mesi varie fasi di alghe e patine, che però non ti dovranno spaventare ,fanno parte del gioco,io consiglio per almeno questo periodo di non fare cambi così da non indebolire la flora batterica che dovrà insiedarsi nella sabbia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88 06-04-2016 07:28

Anke io tene sono piu per i 12 cm del fondo..ma ho visto la vasca di un mio amico con fondo di soli 8 cm funzionare perfettamente..
Per cui logicamente sarebbe meglio 12 anke perche un pochino si abbassa con il tempo anche se pochissimo..però si può benissimo fare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide928 06-04-2016 12:21

Grazie ,ragazzi. Ho capito quello che mi avete spiegato,effettivamente ho capito che funziona un po come nell acquario dolce,i princifi sono gli stessi.le alghe si nutrono dei nitrati nitriti prodotti dalla decomposizione degli organismi di scarto delle rocce.consumate queste sostanza l acquario é equilibrato...spero di riuscire a sopportare la fare delle alghe perche gia quando avevo l acquario dolce (detestavo le alghe).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gerry 06-04-2016 13:01

Quote:

Originariamente inviata da davide928 (Messaggio 1062746981)
Grazie ,ragazzi. Ho capito quello che mi avete spiegato,effettivamente ho capito che funziona un po come nell acquario dolce,i princifi sono gli stessi.le alghe si nutrono dei nitrati nitriti prodotti dalla decomposizione degli organismi di scarto delle rocce.consumate queste sostanza l acquario é equilibrato...spero di riuscire a sopportare la fare delle alghe perche gia quando avevo l acquario dolce (detestavo le alghe).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk



Più o meno ..... Non è proprio come nel dolce
Nel marino le alghe e i nitrati compaiono durante la maturazione , poi gli inquinanti e le alghe ( sr l'acquario è correttamente gestito -tecnica-popolazione) non ci sono più
Naturalmente non devi avere nessun filtro biologico
Le alghe le avrai ( impossibile non averle) durante la maturazione , NON DEVI FARE NULLA andranno via da sole

davide928 06-04-2016 14:13

Io nella sump ho un sistema di filtraggio con cannulicchi piu bols -carbone attivo -e sacchetti di materiale filtrante..che devo fare ?li devo togliere?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

tene 06-04-2016 18:25

Direi di si,il filtraggio bilogico crea più danni che benefici, essendo la vasca in grado di smaltire gli inquinanti tramite le rocce e/o la sabbia cannolicchi e affini sono inutili e producono no3 che nel marino non vengono consumati non essendoci piante.
Il carbone 9nvece non fa parte del filtraggio biologico ma io sono contrario comunque al suo uso continuo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi 06-04-2016 22:30

Quoto Tene ovviamente [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 06-04-2016 22:56

Quote:

Originariamente inviata da davide928 (Messaggio 1062747005)
Io nella sump ho un sistema di filtraggio con cannulicchi piu bols -carbone attivo -e sacchetti di materiale filtrante..che devo fare ?li devo togliere?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Togli tutto, nella sump per il filtraggio solo lo skimmer ......
Dimentica la gestione del dolce, nel marino è differente

davide928 07-04-2016 08:14

Grazie ai voatri imput ho letto molti articoli in merito e mi sono convinto che effettivamente mettere qualche cannulicchii non ha senso,sopratutto se si hanno molte rocce e un dsp. Di certo mi chiedo anche:ma sti negozianti si improvvisano? Non penso che siano disinformati solo per vendere un pacco di materiale filtrante in piú. Comunque ho letto da qualche parte che come unico sistema filtrante consigliato é quello fisico ,vale a dire spugne e lanetta per aiutare il lavoro dello skimmer.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries