AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Invasione Alga BBA (ciuffi neri) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507224)

andysus 02-04-2016 00:35

allora andrò a fare le analisi dei due valori che mi mancano (po4 e NO3), mi sono accorto ora che prima ho preso un abbaglio ho letto solfati anziché fosfati. Per gli altri valori so già che per tagliare l'acqua non si va a fortuna ne avevo già parlato con altri utenti nel forum. Domani posto una foto dell'acquario, così vedi le condizioni. Piante esigenti non ne ho, quelle presenti te le ho descritte sopra, non so se aggiungere altre piante.
PS: avevo letto che le "rosse" erano più esigenti per quello ho evitato di prenderle.

andysus 02-04-2016 08:55

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...377a700619.jpg
la microsorum ormai è irrecuperabile, oggi la tolgo insieme alle foglie nere che ci sono in giro, che di sicuro aumenta la sporcizia in vasca. Fino ad ora speravo si riprendesse.
questo è ora il mio acquario :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bbff8f45c1.jpg

alghe BBA
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...57820ce102.jpg

alghe sul vetro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8b1a65eb1f.jpg

zinuit 02-04-2016 15:02

Potrebbe esse un effetto della foto, però credo che l'anubias riceva troppa luce.. di solito viene ombreggiata o da piante ate o da galleggianti.
Il microsorum non mi sembra irrecuperabile, solo mi sembra tu lo abbia interrato con tutto il rizioma.. se proprio vuoi tenerlo così (sarebbe meglio tenerlo su rocce o legni dato che è epifita) tieni il rizoma fuori dalla sabbia e interrate solo le radici 8altrimenti alla lunga ti marcisce).
Dalla foto mi sembra di vedere delle puntiformi, le bba non riesco a distinguerle.

Le piante rosse si di solito + esigenti, soprattutto se "non vere rosse" e vuoi tenerle con tale colorazione.
Qualche altra pianta rapida o galleggiante la aggiungerei poi dipende dalla gestione che vuoi..

Avrei anche preso un impiato per co2 al posto dell'impianto osmosi a dir il vero :) .. il mio son 4 anni ho smesso di utilizzarlo (e da quasi dallo stesso tempo nella vaasca principale, unica che ho ancora, faccio 2-3 cambi l'anno) e da 1e mezzo ho quello a co2 perchè mi ero stancato di trafficare con bottigliette per quello fai da te (che cmq funzionava egregiamente).

andysus 02-04-2016 15:11

La microsorum lo presa ed ormai come hai detto tu era marcita (strano perchè non era interrata ma solo appoggiata al terreno), però si è "riprodotta" quindi ora ne ho tante piccole, la bba non si vede però e sopra il vetro e sopra le rocce, ma soprattutto sulle anubis 2 presenti in vasca, quel bordo sfocato che vedi sull'anubis è proprio la bba, la foto non è un granché lo so. avevo intenzione di fare il metodo fai da te quindi se anche tu me lo consigli, mi andrò ad informare al riguardo.Inoltre comprerò delle piante galleggianti per contrastare la forte luce dei led.

zinuit 02-04-2016 15:38

Informati sul metodo fai da te CO2 con gel e lieviti.. poi avrai una scelta + ampia su nuove piante da inserire e di sicuro anche la sessiflora gradirà. Tieni presente che con co2 e luce forte ci sarà anche un consumo + rapido dei nutrimenti..
con un'altra rapida, qualche galleggiante e, se ti piacciono, qualche crypto vai a migliorare anche l'estetica dell'acquario (poi son gusti, di sicuro migliori la qualità dell'acqua con piante che assorbono po4 e no3).

andysus 02-04-2016 19:52

Aggiornamenti:
ho comprato i test PO4 ed ho 0.7mg/l che è davvero troppo (max 0.1) :O
Ho raschiato via tutte le alghe sul vetro con un raschietto in acciaio.
Ho inserito 2 Pistia Stratiotes ora aspetto che si moltiplichi.
Inoltre volevo risistemare le piante però non so se per questioni di luce vada bene:
fondo : sessiflora
mezzo: microsorum e anubis
davanti: cryptocoryne
PS: considera che le strisce led sono centrate e percorrono la lunghezza dell'acquario.

zinuit 03-04-2016 16:45

trova il modo di tenere confinata le pistia sopra anubias e microsorum in modo che gli facciano ombra e risolvi.. poi anche far crescere la sessiflora in modo che faccia ombra.

se fai una ricerca trovi diversi sistemi per tenere "confinate" le galleggianti (con retine o con tubicini di aeratore )

andysus 03-04-2016 19:07

la nuova sistemazione delle piante può andare bene?

zinuit 04-04-2016 02:06

si, leggi la risposta precedente ;)

andysus 06-04-2016 09:35

Ho letto che con la CO2, bisogna stare molto attenti sul dosaggio per non avere un picco dei valori, di conseguenza sono andato a vedermi le varie tabelle dovrei fare 25 bolle al minuto (KH 8 e Ph7).
Questo come cambierebbe i valori della vasca? seconda domanda ho letto diversi articoli per la CO2, ma gli elementi di base quali sono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09260 seconds with 13 queries