AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Qualcuno sa aiutarmi ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506978)

Elisa511 28-03-2016 16:18

50/80 litri a testa? Si mangiare mangia sembra che stia bene a parte quel rossore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 28-03-2016 16:49

una bella vasca da 100l per entrambi ;-)
Tienilo d'occhio ma soprattutto verifica subito i valori dell'acqua.

Elisa511 29-03-2016 16:54

Un filtro come questo va bene ? Questo è di una vasca d'acqua dolce http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bdbc485a10.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bbe1e244bd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 29-03-2016 17:36

Ad occhio mi sembra un filtro puramente meccanico, dotato semplicemente di una spugna nella parte cilindrica e, ogni volta che la lavi, per ovvie ragioni di pulizia, distruggi tutto il carico batterico che si è formato...
io ti consiglierei: EHEIM aquaCorner 60 (circa 25€), oppure Hydor internal power filter crytstal (circa 27€), oppure Askoll pure in L (circa 25€)...
L'Eheim è per acquari fino a 60l, mentre gli altri due arrivano fino a 120l.
Comunque, dal tuo negoziante di fiducia ne troverai a iosa, l'importante è che sia adeguato alla capacità dell'acquario e che sia fornito del comparto biologico...

Elisa511 29-03-2016 21:02

Qualcuno sa aiutarmi ?
 
Il filtro a comparto biologico è buono anche per l'acquario d'acqua dolce ? Perché quello della foto ha solo la spugna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla90 30-03-2016 08:29

Si il biologico va bene, è anche il miglior tipo di filtro che uno può usare.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Sinbad 30-03-2016 12:37

Il filtro deve essere assolutamente biologico, se no non riesci a tenere la vasca nel corretto equilibrio chimico/fisico. I filtri a spugna si usano nelle vasche di quarantena o dove è necessaria la sola pulizia meccanica.

Elisa511 31-03-2016 21:35

Se ho un acquario usato che d'acqua dolce che ora non c'è nulla ci possono stare loro ? Un acquario da 220lt quanti ne può ospitare ? Con quali esemplari vanno d'accordo ? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 01-04-2016 00:29

Beh, direi proprio di sì... perchè non dovrebbe? La vasca è vuota, la riallestisci come meglio credi, togli il riscaladatore, metti il filtro biologico, fai un fondo di sabbia o ghiaietto molto fine (meglio sabbia), aggiungi qualche pianta e qualche arredo ed il gioco è fatto.

Attenzione alle piante: se i pesci sono ben nutriti, le piante non corrono alcun pericolo ma, se l'alimentazione scarseggia o non è gradita, possono attaccare le piante cibandosene.

A mio parere puoi allevare due coppie, e l'acquario deve essere monotematico (solo Carassius). Ovviamente puoi allevare varietà diverse. Devi solo fare attenzione che abbiano la stessa capacità di crescita.

Elisa511 01-04-2016 10:07

Appena presa la vasca e messa in funzione posso metterli subito dentro loro? Quanto arrivano a crescere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08143 seconds with 13 queries