AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Macro molto ravvicinate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50690)

MarcoM 28-07-2006 09:17

Tempo fa avevo fatto delle prove, qualche info in più per decidere: http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Prove_macro/

Comunque per curiosità ho ricontrollato, con il 60 micro arrivi a circa 6 cm dal soggetto.

Ciao

outlet 28-07-2006 12:31

Grazie mille Marco, davvero gentilissimo.

Ho visto le foto scattate con varie combinazioni e per me è stato molto utile.

Purtroppo per voi le domande continuano:

Sì l'idea del soffietto mi piace molto e ho cercato in rete, ma non sono riuscito a capire se mantiene o meno tutti gli automatismi: nessuno lo sa?

I tubi di prolunga Kenko li mantengono tutti? Sicuro?

Al 60 micro avevo pensato anche io, ma avevo visto che è dato per una minima di 22 cm. (1:1). Ho visto le foto, come pure ho visto che hai scritto 6/8 cm ... come mai questa discrepanza? E se vale per il 60 allora varrà per tutti gli obiettivi?

Se sto disturbando troppo ditelo ... :-)

outlet 28-07-2006 12:41

Marco, visto che di esperienza e di prove già ne hai fatte potresti postarmi, inoltre, le tue impressioni e se ci fossero anche le tue conclusioni sui pregi e i difetti dell'utilizzo dell'uno o dell'atro sistema?

A me pare che la resa con il teleconvertitore sia buona .. pensavo molto peggio! (Poi ho visto il prezzo del teleconvertitore 1.7 nikon e ho capito: accidenti!!!)

La richiesta si estente, ovviamente, a tutti.

Grazie, mi state aiutando davvero e ... vi assicuro che non è facile trovare un aiuto serio!

MarcoM 28-07-2006 19:51

Quote:

Se sto disturbando troppo ditelo ...
Ma no figurati, se ti sono di aiuto mi fa piacere, il problema è che io non è che sono sto luminare sulla tecnica... Quindi prima di acquistare, magari chiedi al rivenditore...

Comunque con il soffietto sono quasi sicuro che perdi gli automatismi, mentre invece con i tubi Kenko DG no. O meglio con gli obiettivi AF li mantiene (ad esempio il 60 micro) mentre con gli AFS no (ad esempio il 105VR).

Nel caso di teleconvertitore con il 60 micro non devi prendere il costoso nikon TC 20E II in quanto è compatibile solo con gli obbiettivi AFs.
Io uso un Tamron che ho pagato una stupidata. Mi sembra che perda pochissimo come definizione, sicuramente molto meno dei tubi. Inoltre anche con i Kenko DG la messa a fuoco automatica e estremamente più difficoltosa rispetto al TC. Ma questo dipende da cosa devi fotografare, spesso è molto meglio andare in manuale.

Per quanto riguarda la distanza io l'ho misurata con un righello partendo dalla lente frontale dell'obbiettivo, non so come mai ci sia questa differenza rispetto a quanto dichiarato...

Ti faccio vedere una foto fatta con il 60 micro + TC 2x tamron.
Quando mi arriverà il 105 VR abbinato al TC Nikon spero di ottenere una definizione ancora maggiore... ;-)

MarcoM 28-07-2006 19:54

Questa è la stessa foto croppata al 100% http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_crop_599.jpg

Porraz 28-07-2006 19:58

precisazione... la distanza di messa a fuoco minima indicata nei dati di targa degli obiettivi è presa rispetto al piano della pellicola/sensore ... indicata da un segno sulla macchina... quindi la distanza minima rispetto al cristallo della lente è di fatto inferiore a quella dal sensore... quanto meno ridotta dell'escursione dell'obiettivo... :-))

ciao

Porraz 28-07-2006 20:00

qui troverai un po' di esempi fatti tutti col 100 canon

http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_100_28_macro_u

ciao :-))

MarcoM 28-07-2006 20:32

Quote:

la distanza di messa a fuoco minima indicata nei dati di targa degli obiettivi è presa rispetto al piano della pellicola/sensore ... indicata da un segno sulla macchina
Il problema è che la lunghezza dell'obbiettivo è di circa 8 cm mettici pure un 5 cm del sensore... o mi sono rincoglionito io che non riesco leggere un righello (non da escludere vista l'età :-)) ), o i conti non tornano... #06

Porraz 28-07-2006 20:52

questo articolo magari ti potra essere di aiuto.... alle mie imprecisioni
circa la lunghezza focale.. reale...

http://www.dpreview.com/learn/?/Glos..._Length_01.htm

bye :-))

outlet 28-07-2006 21:12

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
distanza minima di messa a fuoco di 31 cm, che mi pare tantino in effetti... anche se la devi calcolare dal sensore.

Sì, in effetti, Dani lo aveva scritto, sorry!

Marco, che belle foto!!! Quel teleconvertitore va benissimo, avevo visto bene dalle tue prime foto e se costa anche poco sicuramente rietrerà tra i primi accessori che comprerò. Anche a me pare renda meglio dei tubi di prolunga: è mai possibile, visto che comunque interpone delle lenti?

Allora su Nikon mi si stanno chiarendo le idee e stavo pensando ad una semplice d70s con un semplicissimo 18-55 ed un 60 micro. Come flash un SB800/SB 600, set di tubi di prolunga Kenko DG ed un teleconvertitore Tamron.
Rientriamo così, più o meno, nella cifra preventivata.

Unico dubbio: per montare invertito sia il 60 che il 18-55 occorre un adattatore? Immagino di sì.


Grazie anche a te Porraz, bellissime anche le foto del link, ma con Canan ancora non ho le idee chiare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09549 seconds with 13 queries