![]() |
La mia idea sarebbe di pannellare il tutto con pannelli da 18mm (sopra, laterali e ripiano basso interno)..
|
....concordo con il consiglio circa i pannelli in multistrato....
..io direi che da 15 (almeno) tagliati con precisione e con una tolleranza il più ridotta possibile...e puoi stare tranquillo... ..si possono siliconare sulla flangia interna dei profili senza alcun problema... ..la rigidita' risultante dell'operazione la potrai constatare immediatamente.... |
se hai un budget basso perché non la fai in ferro saldata? poi se lo tratti bene con le apposite vernici non avrai nessun problemi, te lo assicuro...
|
Attualmente ho il mobile in ferro saldato, trattato con apposite vernici..
Purtroppo però la ruggine è comparsa lo stesso... Ecco perchè dovendo traslocare la vasca, ho pensato di rifare il mobile in alluminio.. |
Ciao io ho costruito un mobiletto non per l'acquario ma per la brace in cemento :-D ma credo che il progetto sia valido ( premetto che per le saldature sono andato da un fabbro ) comunque ho preso delle barre da 2.5cm (25mm) ho creato la gabbia facendo un quadrato sotto e sopra e ai lati poi al centro ho messo una x a sostegno e foderato tutto con dei pannelli di legno nautico ( a me doveva resistere a piogge etc ) . per i momento sono 5 anni che tengo il tutto montato e nessun segno di cediemento comunque il fabbro mi disse chiaramente che per recuperare spazio la X centrale potevo pure non metterla ed aggiungere due barre al centro della parete posteriore e anteriore .
Il costo delle saldature se non mi sbaglio venne 10 o 15€ e me ne fece un sacco in tutti i punti di congiunzione per di più il mio si prese la briga di segare alcune barre che non combaciavano perfettamente . ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda la ruggine ( ho letto ora i Vs. commenti :-D ) trattalo dopo qualche mese di nuovo con antiruggine e smalto e se nn prende botte vedrai che è eterno sennò lo ritocchi di tanto in tanto dove salta la pittura. |
...bah...continuo a preferire l'alluminio...
...è infinitamente piu' leggero, inattaccabile dalla ruggine oltre ad essere riutilizzabile ed adattabile a piacere.... |
Qualcuno potrebbe farmi un piccolo disegno di come irrobustire la struttura e come pannellare?!
|
...non c'è bisogno di disegnare...
...è semplicissimo... ...i profilati hanno un'aletta che fa da battuta ai pannelli... ...basta farsi tagliare dei pannelli di multistrato di adeguato spessore da inserire all'interno della struttura... |
Una cosa non mi è chiara, la pennellatura interna è necessaria anche se pannello esternamente!?
|
La pannellatura interna garantisce una maggiore rigidità, può farla nei lati non a vista,posteriore e un lato a muro,il resto puoi pannellarlo all'esterno se non vuoi vedere il telaio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl