AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH non scende nemmeno con le cannonate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506370)

longior 16-03-2016 03:04

Ti sei in parte risposto da solo, vista la presenza di calcio che hai nell'acqua, se immetti acidi blandi, il PH non si abbasserà mai; i valori che hai sono poco consueti, hai il GH che è più del doppio del KH, quindi devi correggere affinché i valori siano simili verso il basso, devi quindi diminuire il contenuto soprattutto del calcio.
Se immettessi nella tua acqua molta sostanza acida il primo effetto che avresti sarebbe un aumento del KH insieme ad una leggera diminuzione del GH e, oltre a mettere in serio pericolo la vita dei pesci, risolveresti poco.
Esistono degli appositi sali che alzano solo il KH, una volta portato a valori simili a quelli del GH puoi intervenire con l'acqua di osmosi e poco alla volta portare GH e KH intorno a 4-5; in queste condizioni, non sarai costretto a "gasare" i pesci con la CO2 e certamente riuscirai a far scendere il PH ed a controllarlo con l'impianto CO2, che serve prima di tutto alle piante.

Ti do per certo che la tabella che mette in relazione PH, KH e CO2, se in acqua sono presenti sostanze acidificanti, non vale più, dato che il PH viene appunto influenzato da queste sostanze, tuttavia credo che sia la stessa cosa in senso inverso, cioè quando nell'acqua ci siano sostanze che influenzano la durezza permanente, ovvero il GH.

Salvo il fatto ovviamente che tu abbia usato dei test affidabili e che il Phmetro sia ben tarato; tieni conto che il KH basso rovina le sonde.

DUDA 16-03-2016 14:46

Il picco di GH è assolutamente da attribuirsi al manado, io lo uso e confermo.
Per il primo mese ho avuto GH a 21°...
Lascia che si sfoghi, ci vorrà qualche settimana o mese ma smetterà.
Una voltà che si sarà sfogato, usa metodi naturali per abbassare il ph...fai molto bene a non voler usare PH-

sergio17 16-03-2016 14:49

Azz allora ci mette visto che gira da gennaio la vasca meno male specificano che non altera i valori.

Scusate errori tastiera del cell pazza

ilVanni 16-03-2016 16:14

Quote:

Originariamente inviata da longior (Messaggio 1062740294)
Ti do per certo che la tabella che mette in relazione PH, KH e CO2, se in acqua sono presenti sostanze acidificanti, non vale più, dato che il PH viene appunto influenzato da queste sostanze, tuttavia credo che sia la stessa cosa in senso inverso, cioè quando nell'acqua ci siano sostanze che influenzano la durezza permanente, ovvero il GH.

Ti do per certo il contrario, ovvero, il GH con la concentrazione di CO2 non c'entra una mazza.
Evitiamo le info palesemente errate per cortesia. #07#07#07

sergio17 16-03-2016 16:38

ora non capisco piu niente peggio di prima
 
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062740460)
Quote:

Originariamente inviata da longior (Messaggio 1062740294)
Ti do per certo che la tabella che mette in relazione PH, KH e CO2, se in acqua sono presenti sostanze acidificanti, non vale più, dato che il PH viene appunto influenzato da queste sostanze, tuttavia credo che sia la stessa cosa in senso inverso, cioè quando nell'acqua ci siano sostanze che influenzano la durezza permanente, ovvero il GH.

Ti do per certo il contrario, ovvero, il GH con la concentrazione di CO2 non c'entra una mazza.
Evitiamo le info palesemente errate per cortesia. #07#07#07

devo abbassare il gh a 4/5 come il kh per diminuire il ph gradualmente o il gh non centra una mazza ?

percio come devo fare , sono un po confuso ora?-:33-:33-:33-:33-:33

valegaga 16-03-2016 17:03

Il gh non c entra niente è il kh che fa da tampone

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

sergio17 16-03-2016 17:11

allora era come dicevo io
 
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062740472)
Il gh non c entra niente è il kh che fa da tampone

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

allora era come dicevo io all'inizio io mi regolo in base al ph e kh come ho sempre fatto per 12 anni

mi era venuto un colpo perche pensavo che in 12 anni non avevo capito una mazza.

dunque per far scendere il ph o uso torba facendo molta attenzione ai valori che non scenda molto.

o cambio tipologia di pesci insomma 7.5 e il range massio per ciclidi nani come ram e APISTOGRAMMA CACATUOIDES

daniele.cogo 16-03-2016 17:20

Quote:

Originariamente inviata da sergio17 (Messaggio 1062740430)
Azz allora ci mette visto che gira da gennaio la vasca meno male specificano che non altera i valori.

Posso chiederti dove è specificato?
Il manado va bene per vasche tipo per i guppy, dove servono durezze alte. Se si vuole allestire un acquario con acqua tenera il Manado è una disgrazia.

sergio17 16-03-2016 17:48

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062740477)
Quote:

Originariamente inviata da sergio17 (Messaggio 1062740430)
Azz allora ci mette visto che gira da gennaio la vasca meno male specificano che non altera i valori.

Posso chiederti dove è specificato?
Il manado va bene per vasche tipo per i guppy, dove servono durezze alte. Se si vuole allestire un acquario con acqua tenera il Manado è una disgrazia.

ti copio appena trovo il negozio dove l'ho comprato la descrizione comunque se sono fatti per guppy specificarlo visto che sul sito della jbl non dice nulla rispetto al gh e in piu mettono neon e scalari sulla confezione .

mettici un bel carassio allora ^^
:-):-):-)

DUDA 16-03-2016 18:41

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062740477)
Quote:

Originariamente inviata da sergio17 (Messaggio 1062740430)
Azz allora ci mette visto che gira da gennaio la vasca meno male specificano che non altera i valori.

Posso chiederti dove è specificato?
Il manado va bene per vasche tipo per i guppy, dove servono durezze alte. Se si vuole allestire un acquario con acqua tenera il Manado è una disgrazia.

Guarda, io ne ho comprati due sacchi grandi e su entrambi non era specificato, almeno quando li presi io tipo 2 o 3 anni fa. Oggi controllo sul mezzo sacco che ho a casa.
Io ci ho fatto una vasca sudamericana e, a parte i primi 2 mesi in cui non c'erano comunque inquilini, non ci sono stati problemi successivamente.
ha un colore molto naturale e fa da buffer per i ferilizzanti, le piante ci attecchiscono bene...da problemi con quelle con impianto radicale molto leggero tipo l'hemiantus.
Per il resto un'ottimo fondo.
Non va bene coi cory e i geophaghi perchè, giuro, è abrasivissimo...mi ha sfrisato tutto il frontale del RIO 300... :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08357 seconds with 13 queries