AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Alghe sul fondo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506149)

danilo_t. 11-03-2016 17:37

Come piante da fondo cerato/egeria più qualche pianta rossa che ancora non ho. Per il fatto di sfoltire non credo sia un problema.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allestimento tipo paludario America centro settentrionale

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:40

Ah ok cerato/egeria possono anche rimanere galleggianti, per quello non avevo capito.
Per il paludario credo tu possa sbizzarrirti con le piante e fare una bella zona emersa, ma lascio la parola ad altri perché non ne ho mai realizzato uno.

danilo_t. 11-03-2016 17:42

La zona emersa è ok... la parte acquatica devo sistemare. Le rosse che vorrei mettere sono le Ludwigia. Cerato e egeria preferisco ancorarle perché non amo vedere steli svolazzanti ehehe

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:45

E' una piante molto complicata, devi avere CO2, luce, fertilizzazione, personalmente eviterei.
Potresti mettere Vallisneria nana, Microsorum, Bolbitis, tante Hydrocotyle a cavallo tra zona emersa e immersa. O vuoi solo piante del centro-nord america?

danilo_t. 11-03-2016 17:47

Volevo solo piante dell'America centro settentrionale. La co2 c'è. Come luce sono circa 0.58 W/l. Il fondo è inerte ma con qualche pastiglia dovrei risolvere.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:52

Allora potresti mettere Echinodorus, Bacopa monnieri, Ceratopteris thalictroides, Hydrocotyle, Limnobium laevigatum, Ceratophyllum, anche Vallisneria ma non se metti Echinodorus.

danilo_t. 11-03-2016 17:57

Mi andrò a vedere le schede... hanmo bisogno di fondo fertile?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:58

Echinodorus e Vallisneria prendono nutrimento dal fondo.

danilo_t. 13-03-2016 16:31

5 allegato(i)
Aggiornamento:

Dopo la pulizia del fondo ho fatto un cambio con acqua di osmosi ma i ciano sono riapparsi sempre li in quel punto sotto la plafoniera. Tra l'altro ho scoperto che anche il legno che ho in acqua è letteralmente invaso con visibile effetto pearling. Ho guardato bene le foglie del cerato e anche loro insieme ad alcune radici di salvina natans risultano infestate. A questo punto sto pensando di optare per la cosiddetta terapia del buio. Ora la tartaruga e i due pesci posso tranquillamente spostarli per una settimana. Il legno magari lo lavo per bene per rimuovere meccanicamente le colonie di ciano presenti, lo sciacquo con alcqua bollente e lo reinserisco subito in vasca. La vasca ovviamente come già detto sarà al buio in un locale senza finestre e nessuna luce presente (è in garage). Unica domanda: le piante le posso lasciare al buio per una settimana intera? Ho delle galleggianti e degli steli di cerato e egeria piantati in un fondo inerte per cui non avrei problemi a spostarle fuori alla luce magari. Almeno restano rigogliose. In questo modo a terapia ultimata inserisco le piante belle forti che avranno un punto di vantaggio in più rispetto ai ciano eventualmente sopravvisuti. Che ne dite? Ovviamente nell'arco della settimana dovrò prepararmi a sconfiggere la causa della presenza dei ciano oltre ai ciano stessi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 2138Allegato 2139Allegato 2140Allegato 2141Allegato 2142

Tra l'altro come è possibile vedere dalle foto anche il carapace della tartaruga è cosparso di cianobatteri. Almeno credo siano ciano.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che faccio con le piante?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

danilo_t. 14-03-2016 00:59

Ragazzi nessuno? :(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10275 seconds with 13 queries