AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Quasi si riparte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506094)

skylondon 11-03-2016 20:08

Base per i coralli, le rocce prevalentemente dovranno fare quello, pensavo a due atolli, se non dovessero bastare ne aggiungo qualcuno senz'ombra di dubbio, ma non voglio arrivare al "sovraffollamento", a mio parere, canonico del classico berlinese bb.
HO in mente una vasca molto simile alla "snellissima" di Abra prima seria con la corallina...
ABRAAAAAAAAAAAAAAA DOVE SONO LE TUE FOTO CHE LE CERCO DA UN'ORA?!

skylondon 14-03-2016 17:16

Altro step...ieri sera ho ritirato il carbonato di calcio per il fondo, avrei preferito una dimensione ancor più sugar...ma va bene così :)
Dai dai...avanti così!

calareef 15-03-2016 23:01

cavoli mi spiace che non sei soddisfatto del carbonato...ma calcola che lo 0,5- 0,9è lo standard che vendono e usano la maggior parte, mi ero fatto mandare una campionatura della misura che viene prima di quella ma era veramente troppo fine , sembrava borotalco
ritornando alla vasca direi ottime misure!! l'unica cosa che non mi convince,come ti ho già detto,sono gli scarichi del 40, io li farei senza alcun dubbio del 50
Sono incuriosito dall'uso della corallina in sump...mi spieghi meglio perchè la vuoi mettere pensi che da solo il dsb non basti

skylondon 16-03-2016 00:42

Ma noooo, sei matto, non sono insoddisfatto, prediligevo qualcosa più dine tipo zucchero x intenderci,senza arrivare al borotalco (tipo calce e cemento x intenderci).



Sulla foratura riguardando la vasca ho notato che i due attuali pozzetti sono del 50 come mi consigliavi e facilmente opterò per quella.



Per quello che riguarda la jumbo, prenderò la più grossa sul mercato (ne ho trovata da 60/100 mm) e realizzerò dei cestini che alloggerò in sump simil secchio calf, cerva il metodo abra che ormai ha quasi 10anni, é l'innovazione e la sperimentazione che più ho apprezzato in tutto il forum e nelle mie passioni amo sperimentare, l'acquario deve essere bello, equilibrato ma anche divertente a mio modo di vedere
------------------------------------------------------------------------
Ps:figurati che come sperimentazione ero partito col fare una vasca 200x70x35h con dsb remoto, 960w di illuminazione, e puntavo al 'senza rocce' poi la fidanzata s'è opposta ☺

calareef 16-03-2016 22:48

Per quello che riguarda la jumbo, prenderò la più grossa sul mercato (ne ho trovata da 60/100 mm) e realizzerò dei cestini che alloggerò in sump simil secchio calf, cerva il metodo abra che ormai ha quasi 10anni, é l'innovazione e la sperimentazione che più ho apprezzato in tutto il forum e nelle mie passioni amo sperimentare, l'acquario deve essere bello, equilibrato ma anche divertente a mio modo di vedere
------------------------------------------------------------------------
Ps:figurati che come sperimentazione ero partito col fare una vasca 200x70x35h con dsb remoto, 960w di illuminazione, e puntavo al 'senza rocce' poi la fidanzata s'è opposta ☺



come non darti ragione...anche per me la cosa più bella di questo hobby,per uno smanettone come me, e il poter fare disfare provare sperimentare

non vedo l'ora che metti qualche foto#36#

comunque vedrai che una volta in vasca il carbonato cambia parecchio come aspetto e ti sembrerà ancora più bianco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10774 seconds with 13 queries