![]() |
Quote:
E' una cosa da sperimentare x chi ne ha voglia, e tempo... |
lo scopo è proprio quello di formare zone prive d'ossigeno, che problemi da nel dolce?
|
zortac.. c'ho provato :-D :-D :-D :-D ;-)
|
ho corretto il titolo
|
non serve e anzi è solo pericoloso crea sacche anossiche che se per caso vengono smosse(radici delle painte,pulizia ecc) causano il decesso della vasca,adesso al brucio nonmi ricordo più esattamente che composti rilasciano,cmq l'acqua cominicia a puzzare pesantementedi marcio ;-) e puoi rifare la vasca ;-)
|
Quote:
Infatti nel marino è usuale avere un gran movimento d'acqua anche nei pressi del fondo, proprio per evitare che i pesci che dormono alla notte in zone nascoste muoiano improvvisamente avvelenati. Questo vale anche per gli invertebrati. E' per questo che nei denitratori c'è una sonda e misuratore di redox, proprio per evitare il pericolo di formarsi dell'anidride solforosa. |
Quote:
|
ppuro io avevo letto da qualche parte che era solo una leggenda e che in realtà non può succedere
|
un mio negoziante su tre vasche (cild. africani) con filtro unico a percolazione aveva filtro di piante a crescita veloce sotto al mobile, e la sabbia un 10 cm era molto fine, poi sopra tutte piante e lampada con riflettore.. ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl