AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   La creazione di un Nano Reef dedicato agli LPS dalla A alla Z by IP_TON (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506004)

Riccio79 14-05-2016 08:05

Ah ok.... beh forse volevi scrivere No3 a zero... spero che i nitriti fossero a Ero sin dal primo giorno ;-)

tene 14-05-2016 12:34

Bel topic,solon un poche di cose non mi trovano d'accordo :
1) l'inserimento di resine fin dall'inizio che come vedi non ti hanno portato gran benefici visto che cmq la fase algale va per le lunghe,ritengo che abbassare i po4 in presenza di no3 faccia si che le alghe faticano a consumare pure questi per sbilanciamento del rapporto redfield.
2). inserimento prematuro dei pesci,già fatto notare sopra
3)i cambi per me prematuri e in piena fase algale che alimentano le alghe e riducono la flora batterica.
Tutto ciò non come critica ma a beneficio dei neofiti che andranno a leggere questo topic


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ip_ton 14-05-2016 13:01

Ciao sulle resine non mi trovi d accordo credo che eliminare il più velocemente gli inquinanti aiuti il sistema a trovare un suo equilibrio in tempi più brevi.
Sul resto concordo al 100% ma sono state scelte obbligate.
Ad ogni cambio doso comunque batteri di qualità ed il primo cambio grosso l ho fatto con acqua viva quindi teoricamente non dovrei aver tolto batteri, gli altri cambi sono stati fatti dopo parecchio tempo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

tene 14-05-2016 13:19

Eliminare gli inquinanti in maniera bilanciata aiuta , eliminare solo i po4 in pochissimo tempo no,tutti gli organismi hanno bisogno di fosforo e azoto bilanciati (rapporto redfield) se questo viene a mancare vi è un minor consumo dell'elemento presente che quindi rimane tale e si vanno a favorire (generalmente)la comparsa di patine batteriche come i ciano unici a proliferare in assenza di uno dei due elementi e che quindi non trovano competitori.
Dubito fortemente che l'acqua marina in confezioni possa essere ricca di batteri in quanto sterilizzata e confezionata senza possibilità di aerazione ,sarà ricca di oligoelementi naturali ma non di batteri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ip_ton 14-05-2016 13:29

Io riporto quello che dichiara il produttore... Quello che ho potuto notare io è soltanto acqua cristallina e valori a 0 a due giorni dal cambio.. Ma non ho la certezza che sia tutto merito suo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

dapac 16-05-2016 00:44

Il post è veramente bellissimo e soprattutto da neofita nel campo dell'acquariologia l'utilizzo delle tue immagini mi aiuta moltissimo, io sono alla mia prima esperienza di marino e non riesco molte volte a capire termini e tempistiche, tipo come far a capire se la mia fase algare sta finendo o no e grazie alle tue immagini mi aiuta molto perché ho un termine di paragone molto rapido e intuitivo... Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 16-05-2016 01:11

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062756978)
Eliminare gli inquinanti in maniera bilanciata aiuta , eliminare solo i po4 in pochissimo tempo no,tutti gli organismi hanno bisogno di fosforo e azoto bilanciati (rapporto redfield) se questo viene a mancare vi è un minor consumo dell'elemento presente che quindi rimane tale e si vanno a favorire (generalmente)la comparsa di patine batteriche come i ciano unici a proliferare in assenza di uno dei due elementi e che quindi non trovano competitori.
Dubito fortemente che l'acqua marina in confezioni possa essere ricca di batteri in quanto sterilizzata e confezionata senza possibilità di aerazione ,sarà ricca di oligoelementi naturali ma non di batteri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sembra che questo rapporto sia alquanto sopravvalutato: http://www.scienze-naturali.it/ambie...o-si-presumeva
detto questo il rapporto non è tra fosforo e azoto,ma a 3 (infatti comprende anche il carbonio come è giusto che sia)
detto anche questo a noi servirebbe averli il + basso possibile nitrati e fosfati aldilà del rapporto:-)

tene 16-05-2016 12:30

Sopravvalutato non direi, molti nemmeno sanno cosa sia.
E che il rapporto sia a 3 è cosa risaputa ,come è cosa risaputa che al di la delle variazione nel rapporto che possono esserci tutti gli organismi in vasca hanno bisogno sia di fosforo che di azoto per vivere e se uno di questi manca rispetto ad un altro gli unici organismi che riescono a sintetizzarlo per altre vie sono i cianobatteri che oltretutto mancando competitori in crescita hanno la meglio.
Soprattutto in fase di maturazione sarebbe meglio scendessero assieme.
Poi logicamente uno fa come vuole,io sono sempre.stato contrario all'uso di resine in maturazione e anche dopo se solo a scopo preventivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ip_ton 16-05-2016 12:36

Quote:

Originariamente inviata da dapac (Messaggio 1062757421)
Il post è veramente bellissimo e soprattutto da neofita nel campo dell'acquariologia l'utilizzo delle tue immagini mi aiuta moltissimo, io sono alla mia prima esperienza di marino e non riesco molte volte a capire termini e tempistiche, tipo come far a capire se la mia fase algare sta finendo o no e grazie alle tue immagini mi aiuta molto perché ho un termine di paragone molto rapido e intuitivo... Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie sono contento ti sia d aiuto


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ip_ton 19-05-2016 14:29

16° Settimana
cambio settimanale 10 litri

https://s32.postimg.cc/riwdezp75/DSC6022.jpg

Primi coralli
Oggi 18/6/2016 dopo aver effettuato il consueto cambio d'acqua da 10 litri dato che le alghe sembrano finalmente sotto controllo ho inserito il primo corallo, ovviamente i valori della triade (CA KH MG) e degli inquinanti sono OK.
Data la giovane età della vasca ho scelto di inserire 6 calici di calaustrea , corallo dallo scheletro duro e polipi lunghi il più facile degli LPS ma non per questo il meno bello.
Il mio esemplare è azzuro , generalmente si trovano di colore marrone/verde o giallo.
Le schede che ho trovato in giro indicano che è un corallo che ama la luce forte perché vive nelle zone alte del reef ... io personalmente ho notato che nella mia vasca illuminata a led si trova molto meglio in zone con poca luce quindi l ' ho posizionato in basso.

Per prima cosa ho preparato una pallina con la colla bicomponente, ne ho provate diverse ed onestamente ognuna ha i suoi pro e i suoi contro quindi generalmente acquisto quella che trovo in offerta.
Con colle molto morbide come la milliput consiglio una volta preparata la pallina con i due componenti di farla asciugare qualche minuto prima di utilizzarla.

https://s32.postimg.cc/wi495b1dd/20160618_142304.jpg

Ho tolto dalla basetta il corallo e ispezionato bene per evitare di inserire in vasca animali non desiderati, il corallo si potrebbe inserire anche con la sua basetta ma io dove possibile preferisco toglierla primo perché generalmente è poco naturale e secondo perché spesso è piena di alghe ed è difficile da ispezionare.

https://s31.postimg.cc/4hwqi873b/20160618_142738.jpg

In ultimo ho inserito il corallo sulla pallina e l ho posizionato sulle rocce cercando di dare una forma più naturale possibile alla colla che in giro di poco tempo si colorerà dello stesso colore delle rocce.
Questo procedimento va eseguito a pompe spente per dare il tempo alla colla di solidificarsi , di solito circa 30 minuti.

https://s32.postimg.cc/svkgclif5/20160618_142901.jpg

Questo il risultato finale, ovviamente il corallo resterà in sofferenza per qualche giorno ma non c'è da preoccuparsi.
Altra nota importante è che la colla inibirà per qualche ora lo skimmer che una volta ripresa la schiumazione normale rimuoverà i residui di colla disciolti in acqua.

https://s31.postimg.cc/vepfyoavr/20160618_143542.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12705 seconds with 13 queries