![]() |
Quote:
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se i pesci producono molta ammoniaca ad esempio, le alghe ne approfittano e la assorbono per proliferare. Oppure tale ammoniaca viene trasformata dai batteri in nitriti e poi assorbita dalle alghe. In entrambi i casi i valori misurati di ammoniaca e nitriti sarebbero pari a zero. Ma questo non significa una loro assenza nel sistema. Oppure gli stessi nitriti si trasformano in nitrati, che vengono utilizzati da piante (e alghe) per crescere. I nitrati che misuri in acqua sono quelli avanzati. Non vuol dire che non ce ne siano stati altri già assorbiti. E i fosfati? Che valori hai? Perchè anche questi incidono molto sul carico organico (i test sono validi sia per dolce che per marino). Confermo poi che il tubo a LED va tolto. Tutto insieme. |
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando, sei gentilissimo...ho misurato ora i fosfati...😨 sono a 1 mg/lt...
Trovato il problema direi...come faccio ad abbassarli senza traumatizzare i pinnuti? Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Or ora ho controllato per scrupolo anche l'impianto ad osmosi, e sono a 0, quindi quello va bene...per quanto riguarda il numero dei pesci dovrò fare quello che ho sempre evitato...ci sono i guppy che trombano come mai...li devo buttare 😩 non ho nessuno che li vuole e proprio ieri sera ho scoperto altri 8 avannotti nuovi 😱 !
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Sarebbe meglio fare un bel cambio sostanzioso di acqua subito (30%) e poi cambi più piccoli ma più frequenti (5% ogni 3 - 4 giorni). Dopo un paio di settimane rimisuri fosfati e nitrati.
In contemporanea al primo cambio, togli manualmente quante più possibili alghe riesci, comprese le foglie più attaccate e quelle vecchie. |
Entropy sei stato gentilissimo, ho un ultima curiositá...leggevo su di un altro forum quella storia della proporzione di No3 e Po4 10:1...seguendo queste indicazioni sarei a posto...illuminami...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Anche con nitrati a 200 e fosfati a 20 si rispetta la proporzione, ma dubito che con questi valori avresti un acquario in equilibrio..... [emoji6]
Spesso in acquario trovi questo rapporto perché piante (e alghe!) assorbono tali nutrienti in tale rapporto. Ma ripeto: spesso quello che misuri.... è quello che avanza.... [emoji6] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl