AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   passaggio da vecchio a nuovo acquario. Dubbi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505600)

Giampi78 11-03-2016 15:24

Ph 8
Kh 7
Rifatti adesso

Aranollo 11-03-2016 23:07

stavo valutando anch'io il nuovo modello a LED ma avevo qualche dubbio sulle tre ore di luce blu dopo il tramonto: non fa proliferare le alghe?

Giampi78 14-03-2016 11:27

ciao, io anche nella vecchia vasca avevo messo un led fai da te per avere l'effetto luce notturna. Mai avuto problemi di alghe.

kokka.romeo 14-03-2016 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Giampi78 (Messaggio 1062736992)
la compro, di solito ne prendo un paio di taniche da 30 lt e poi mixo acqua del rubinetto (ho l'addolcitore) e acqua di osmosi trattata con sali. Cosa sarebbe il conduttivimetro?

altra cosa: il nuovo acquario della askoll pare aver risolto il problema più grande che avevano i vecchi modelli. Il ristagno d'acqua superficiale. Questo nuovo ha una doppia mandata di uscita che muovo in modo evidente la superficie. Ottimo secondo me. Altra cosa davvero molto interessante è la scomparsa del blocco "filtro" che entrava in vasca. Adesso c'è un esile tubo plastico da cui viene succhiata l'acqua verso il filtro. Più facile da pulire e lascia più spazio in vasca. Poi la luce al led... ha la funzione alba e tramonto... davvero bellissimo effetto.

ora che ho 95 lt a disposizione che posso mettere?
Ho 4 cory (con me da sempre). Mi piacerebbero i tanichthys albonubes e i betta.
Che mi consigliate?

Ciao, io ho il modello L pure led, ma non ho capito una cosa, dove hai posizionato tu il riscaldatore? All'inizio l'ho messo a fianco alla pompa (come consigliano loro) sullo schienale... ma mi è impossibile fare variazioni della temperatura se non smontando il coperchio dei filtri e infilando le mani nell'acqua.... adesso l'ho messo nella fiancata destra ma è tanto vicino alla boccetta in superficie della pompa.... sarei curiosa di capire se sbaglio qualcosa... grazie!

Giampi78 15-03-2016 10:57

io l'ho lasciato dove "consigliano" di posizionarlo. In effetti devi mettere le mani in acqua per fare variazioni ma quello è comunque il posto migliore.
Io personalmente non tocco praticamente mai il termostato... una volta messa la temperatura ideale per le piante e per i pesci che hai non ha senso dover cambiare qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07727 seconds with 13 queries