AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Betta malato e riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505501)

fuffolo2014 02-03-2016 21:49

Mi sono dimenticato di scrivere scusate oggi alle 2 ho trovato il betta morto #07
Secondo te mi posso attrezzare con uno scaffale con drip system??
Da che litraggio è la vaschetta divisa in 3 che hai postato nella seconda foto ? Secondo te possono bastare 4/5litri a betta ? In 60lt quante femmine ci posso mettere ?

dinopan 03-03-2016 14:02

Mi dispiace molto per il tuo betta!!
La vaschetta che ho io è da 35 litri.
In 4/5 litri secondo me potrebbero bastare per il primo anno di vita poi però dovrebbero essere spostati.
In 60 litri fin che sono giovani non dovrebbero essere aggressivi puoi mettere tutte quelle che hai poi però quando cresceranno anche loro saranno abbastanza aggressive in 60 litri se ben pensato, cioè con parecchi nascondigli e barriere visive ce ne possono stare 3,4. L'idea del dry system è forse la soluzione migliore però deve essere molto ben progettata e pensata sicuramente non è una cosa facile e veloce!!

daniele68 06-03-2016 14:52

Fuffolo2014 ho cambiato il titolo alla tua discussione in modo da essere reperibile in caso di funzione cerca e ho spostato il tuo ultimo post in malattie pesci dolce in modo che ti vengano date risposte da esperti in materia, così anche dinopan può continuare a seguirti nella sezione giusta. Qua continuate pure a raccontare delle riproduzioni e tienici aggiornati sugli avannotti

fuffolo2014 06-03-2016 21:04

Riprendo la discussione perché ho un problema con un betta il padre dei miei nati ..
Dopo la schiusa l'ho rimosso e fino a qui Okay.
Dopo 2 settimane vedo l che le pinne hanno qualcosa che nn va quindi cambio l'acqua e aspetto si risolva da solo ma oggi dopo 2 settimane dal cambio niente sono sempre più chiuse
https://www.dropbox.com/s/wd1keo819c...%2033.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/lbqx6rcmp0...%2035.jpg?dl=0
In casa ho bactrim dessamoor faunamoor ambramicina

dinopan 07-03-2016 15:51

Non riesco a vedere le immagino
Comunque prova fare dei bagni con sale, le dosi e la durata al momento non me le ricordo, ma comunque se cerchi su internet le trovi facilmente!!
Da quanto tempo hai i betta?
Puoi descrivere dove tieni i betta, la gestione ecc.?

fuffolo2014 07-03-2016 16:17

Si allora il betta è da me da quasi 8mesi.
E in un acquario 50 litri con una foresta di piante e tronchi con muschi ...
I bagni di sale li cerco su internet ma in casa ho solo il sale fino o grosso della marca oro.
Può essere che la malattia sia dovuta dal fatto che non cambio l'acqua da un me setto e magari essendoci foglie in decomposizione che abbiano causato una batteriosi ?
Vi prego di rispondere il prima possibile non vorrei morisse dato che ci tengo tanto !!!#07 #07

dinopan 07-03-2016 19:24

Penso che il cambio d'acqua anche se ti dimentichi di farlo per un paio di volte non succede niente, basta che non sia una cosa continuativa!!
Hai altri pesci nell'acquario con il betta?
Metti anche delle foglie di catappa in acquario che aiutano molto contro le batteriosi!!
Potrebbe essere ancora un po stressato per la riproduzione poi molti betta maschi soffrono tantissimo al momento della separazione dai propi avannotti!!
Bagni di sale e foglie di catappa e dovrebbe riprendersi

fuffolo2014 08-03-2016 09:04

Allora catappa non ne ho e vado a prenderla la prox settimana.
Lo stress della riproduzione lo avevo letto infatti non è mai stato tanto attivo dopo è sempre rimasto più calmo ...
Ma quindi per ora il sale c'é l'ho solo iodato che faccio ?

dinopan 08-03-2016 14:21

Sale deve essere non iodato comunque lo trovi facilmente al supermercato.
Comunque fai un paio di bagni poi se è solo stressato lascialo più in pace possibile tienilo ben monitorato così da vedere se insorgono altri sintomi.
Se la flora o fauna lo permette potresti aggiungere una piccola quantità di sale direttamente in acquario per un tempo più prolungato.

fuffolo2014 08-03-2016 15:44

Si ho già fatto il bagno con 2 litri d'acqua e 20g di sale X 15 min.
Il betta tutto ok quando l'ho messo in una vaca da 60 litri provvisoria Fino a che non guarisce ero come rintontito ma poi è tornato normale e gli ho dato qualche scaglia ...
Secondo te i bagni li posso fare anche ad una femmina di betta che ha le pinne un po sciupate per evitare infezioni ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09891 seconds with 13 queries