![]() |
Quote:
|
Innanzitutto quelle calde vanno messe sulla parte posteriore, quelle fredde anteriore. Ci sono le fitostimolanti ma non ho ancora capito bene cosa siano, sono lampade particolari. Con i led come per altre lampade al neon puoi scegliere tra luce bianca solare e bianca lunare (4000 K e 5000 K) quelle calde <4000°K (di solito 2700°K va bene) e quelle fredde >5000°K (di solito sui 6500°K) ma esistono anche piu fredde come 10'000°K che vanno bene per i prati e le piante basse. Di solito credo siamo luci marine ma non necessariamente, qualcuno te lo spiegherį sicuramente meglio.
|
Ho recensito la trasformazione LED del mio Rio300 dagli un'occhiata magari ti viene qualche idea :-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505144
Nel tuo caso perņ al posto delle barre LED dovrai usare delle strisce, questa credo vada benissimo ha una luminositą di 2100 lumen al metro, poi se vuoi puoi anche mettere una striscia che potrebbe essere variabile da 3000 a 4000k se vuoi scaldare un po la luce in rapporto 1 a 3 (2 pezzi 6500K e 1 da 3000-4000K) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl