AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505081)

malù 25-02-2016 01:13

Ragazzi, non facciamo confusione.......i batteri non si formano dal nulla, forse è il caso che vi rileggiate il ciclo dell'azoto.
In vasca ci DEVE ESSERE materia organica in decomposizione, i batteri saprofiti si occupano della "prima fase", poi arrivano i nitrificanti.
Quindi si inseriscono subito le piante per sfruttare eventuali marcescenze di foglie e/o radici, e in contemporanea un attivatore o un pò di mangime, o un cucchiaino di latte. I batteri, una volta formati, devono mangiare, quindi nell'arco del mese può essere necessario introdurre "cibo" anche più di una volta.

luca z750 25-02-2016 01:16

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062732115)
Ragazzi, non facciamo confusione.......i batteri non si formano dal nulla, forse è il caso che vi rileggiate il ciclo dell'azoto.
In vasca ci DEVE ESSERE materia organica in decomposizione, i batteri saprofiti si occupano della "prima fase", poi arrivano i nitrificanti.
Quindi si inseriscono subito le piante per sfruttare eventuali marcescenze di foglie e/o radici, e in contemporanea un attivatore o un pò di mangime, o un cucchiaino di latte. I batteri, una volta formati, devono mangiare, quindi nell'arco del mese può essere necessario introdurre "cibo" anche più di una volta.


Ecco perché consigliavo di alimentare i batteri con ammoniaca ma a quanto pare la via del non far niente è quella che tutti scelgono. Vorrà dire che ho passato un mese ad alimentare inutilmente i batteri se solo con acqua maturava il filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù 25-02-2016 01:30

luca z750 non hai passato un mese inutilmente.........se non ricordo male, l'attivazione con l'ammoniaca è molto in voga in america, comunque trovo più corretto inserire qualcosa di solido che vada in decomposizione, creando così tutta una serie di batteri. Si parla sempre e solo di nitrificanti, ma sia durante la fase di maturazione che in seguito, la vasca viene popolata da tutta una serie di batteri, ognuno dei quali svolge il proprio compito e concorre a creare il necessario equilibrio.

luca z750 25-02-2016 01:35

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062732129)
luca z750 non hai passato un mese inutilmente.........se non ricordo male, l'attivazione con l'ammoniaca è molto in voga in america, comunque trovo più corretto inserire qualcosa di solido che vada in decomposizione, creando così tutta una serie di batteri. Si parla sempre e solo di nitrificanti, ma sia durante la fase di maturazione che in seguito, la vasca viene popolata da tutta una serie di batteri, ognuno dei quali svolge il proprio compito e concorre a creare il necessario equilibrio.


Penso sia in voga anche in Italia a quanto pare ihihihih
Comunque io con questo tipo di avvio mi sono trovato molto bene e in vasca attualmente ho 8 discus 7 cory 3 ancistrus 15 petitelle e 15 cardinali e delle Red cherry che avevo dato come cibo ma sembrano molto più furbe e veloci sei discus. E non ho avuto problemi nello smaltire il loro carico organico a parte un mio piccolo errore nel non aver notato i pre filtri otturati e quindi una perdita di mandata ma sembra tutto risolto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo1976 25-02-2016 07:59

Non dico che si formano da nulla, dico che non servono attivatori batterici, io se è per quello non uso nemmeno cibo, ma solamente vasca allestita, le piante, i legni ecc,. Avvio acquari da quando ho 13 anni e sono sempre partiti.

luca z750 25-02-2016 08:03

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1976 (Messaggio 1062732141)
Non dico che si formano da nulla, dico che non servono attivatori batterici, io se è per quello non uso nemmeno cibo, ma solamente vasca allestita, le piante, i legni ecc,. Avvio acquari da quando ho 13 anni e sono sempre partiti.


Diciamo che il metodo della ammoniaca è un evoluzione del classico metodo di aspettare un mese con la speranza che quello che marcisca sia sufficiente a preparare un filtro a smaltire tutto quello che andranno poi a produrre la fauna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo1976 25-02-2016 08:49

Andrò a vedere questo metodo con l'ammoniaca...mi hai incuriosito Luca :-)

Matteodolce 25-02-2016 08:58

La parola "speranza" mi fa paura😄. Preferirei aspettare un mese.
Ma già con arredi, sabbia(ghiaia) e piante i batteri nel filtro si creano. Paradossalmente inserendo la nostra mano in un acquario appena avviato, con sola acqua, riusciremmo a creare batteri nel filtro.
Fonte attendibile(biologia)...non mia.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

luca z750 25-02-2016 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Matteodolce (Messaggio 1062732150)
La parola "speranza" mi fa paura[emoji1]. Preferirei aspettare un mese.
Ma già con arredi, sabbia(ghiaia) e piante i batteri nel filtro si creano. Paradossalmente inserendo la nostra mano in un acquario appena avviato, con sola acqua, riusciremmo a creare batteri nel filtro.
Fonte attendibile(biologia)...non mia.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Concordo con la creazione dei batteri nel filtro anche senza far niente. Ma questi batteri vanno alimentati o vivono solo senza mangiare ?
poi i batteri nitrificanti aumentano e diminuiscono in base al carico biologico da smaltire ,quindi se i batteri formati sono pochi e i pesci inseriti portano un carico biologico molto alto il filtro difficilmente riuscirà a smaltire il carico rapidamente ed andrà in sofferenza facendo stare i pesci con no2 e nh4 alti con la speranza che non superino il limite di tossicità. Poi metti chi sta alle prime armi che abbonda di cibo e il gioco è fatto. Almeno ti parlo per me che ho inserito la mia fauna in un solo giorno e non penso il filtro abituato a smaltire qualche foglia marcio o un pizzico di latte ecc ecc serrebbe riuscito a smaltire quel carico. Ho prima abituato il mio filtro a smaltire due dosi giornaliere di 10 cc di ammoniaca al 5% è solo dopo ho inserito i pesci in modo che il filtro non vada in sofferenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo1976 25-02-2016 10:03

I pesci non vanno messi di botto ma gradualmente, come tutte le cose in acquariologia meglio agire lentamente. Giusta osservazione quella della mano Matteo. Tra l'altro in un mese si creerano altri microorganismi che vengono che possono essere fonte di alimentazione x i batteri che a noi interessano, l'acqua che noi usiamo non è sterile, quindi è ricca di fauna...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10777 seconds with 13 queries