AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   90l con 200euro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504953)

federico99 24-02-2016 12:54

90l con 200euro
 
Quote:

Originariamente inviata da valerioreef (Messaggio 1062731701)
Per allevare discus quanti litri servono?


Tanti di più, e non solo litri ma anche soldi e conoscenze:-) come già ti han detto cerca di far le cose per gradi regolando gli acquisti in base al budget. Per quanto riguarda la vasca mi pare di aver capito che tu fossi intenzionato a prendere il cubo 45x45x45 della blau...bhe lascia perdere...i cubi son tanto funzionali nel marino quanto poco lo sono nel dolce.
Cerca di capire quali pesci vuoi e POI pensa alla vasca. A differenza del marino, nel dolce, i pesci sono il "centro" intorno al quale gira tutto il resto.
Una volta scelti i pesci cerca una buona vasca fra l'usato (qua sul mercatino o su ebay, subito e simili). Non vale la pena spendere una cifra per poi rendersi conto di avere vasche a disposizione con molto meno:-) basta avere la pazienza di aspettare l'occasione e prima o poi arriva. Io ricordo che cercai per una settimana circa e trovai una vasca 250l (che ho tutt'ora funzionante) con arredi, accessori, mobile e pesci, a 150 euro.
In base a quel che ti ho detto e quel che ti diranno sappiti regolare:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Agro 24-02-2016 14:47

Scusa ma se vuoi fare un 90 litri con 200 euro, dove trovi i soldi per comprare pesci da 100 euro l'uno? ;-)

valerioreef 25-02-2016 21:28

pesci da 100 euro? oltra ai discus quale pesce costa così

Agro 25-02-2016 22:27

Se resti su specie comuni ampiamente trattate non ci spendi fortune per gli animali.
Ti dirò purtroppo alcune specie come guppy e pesci rossi sono allevati con il solo scopo di costare poco, poi quando li metti in vasca mandi tutto a meretrici. Pesci sani non hanno prezzo.
Se vuoi spendere poco devi usare la testa, lascia pendere le vasche da copertina e pesare più naturale.
Altro appunto sui discus: hai idea di quanto spendi di corrente per tenere 300 litri tutto in inverno sui 28/30 gradi?
Comunque ci sono carpe koi che costano oltre i 2000/3000 euro, restando su prezzi più abbordabili ho visto loricaridi di cattura da 150/200 euro.

ilVanni 26-02-2016 14:36

Ci sono anche specie meno comuni a prezzi accessibilissimi (normali corydoras a pochi euro in negozio, pesci in regalo o a pocoi prezzo sul mercatino, degli anabantidi, ecc.). Pesci dei quali si può anche (volendo) sperimentare facilmente la riproduzione.

Idem per le piante, con 10 euro di potature non ci fai un layout ADA, ma ti prendi sul mercatino del forum le piante per iniziare una vasca onesta. Il resto è "manico".

Se poi si vuole un hobby VERAMENTE poco costoso, consiglierei di spendere una parte dei 200 euri per l'acquisto del libro "Ecology of the Planted Aquarium" di D.Walstad (costa sui 30 euro, l'ebook meno).
Poi cerchi una vasca usata (il mio vecchio 110 lt tutt'ora in funzione mi venne intorno ai 60 euro su Ebay, e andai a prenderlo e a pagarlo di persona) e parti (quasi) gratis e con poca spesa, con sabbia di fiume (o terra da giardino, dipende quanto vuoi studiare e approfondire).

Certo, un 6 mesi (minimo) a studiare, scartabellare libri e web e documentarsi ci devi stare. Quello che consiglio NON E' ROBA PER NEOFITI PURI (lo scrivo grande apposta). Una conoscenza base di chimica e bilogia ci vorrà tutta. Valuta te.
Valuta anche l'andare "per boschi" a cercare sassi, legni, ecc. che siano usabili in acquario (in questo il forum ti sarà di grande aiuto).
E, infine, valuta la voglia di allevare (e eventualmente scambiare) cibo vivo per i tuoi pesci (invece di acquistarlo).

Ovviamente va da sé che parlare di vasche economiche con CO2 e fertilizzazione spinta oppure di allevare discus, mi fa pensare a quello che cerca la Ferrari a metano perché la benzina costa troppo. ;-)

PS: e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia consapevole low-cost. #70
... ma guarda che "consapevole" deve esserlo davvero. C'è da studiare. Prima e dopo aver allestito.

valerioreef 27-02-2016 18:43

Nemmeno un cubetto da 60 litri posso permettermi? Agahahahha

ilVanni 27-02-2016 21:07

Non ti hanno detto che non puoi permetterti il cubo. Ti hanno consigliato altre tipologie di vasca (magari pure più economiche).

Agro 27-02-2016 23:39

Appunto non ti abbiamo sconsigliato un 60 litri, solo che devi capire bene che cosa hai tra le mani.
Come ha detto federico i cubi non sono funzionali, prova a confrontare le dimensioni di un cubo 45x45x45 e un acquario da 25 litri con la forma di un parallelepipedo orizzontale e vedi che la lunghezza è molto simile.
Purtroppo l'acquariofila è un passatempo costoso, quindi bisogna fare necessita virtù.
Se non hai soldi da investire investi in conoscenza, e una strada più complessa ma è l'unica possibile.

Io ho un 12 litri, filtro ad aria costruito, fondo fertile fatto da me, gestito solo con acqua di rubinetto e mangime, niente co2 ne fertilizzante, per compensare la mancanza di carico organico uso il mangime, ho dovuto sostituire la lampada da 9W con una da 7W compensare la carenza di fertilizzazione data solo dai cambi.
Tutto molto economico.
Ma per arrivare a questo ho dovuto studiare, non è niente di trascendentale se lo ho fatto io tutti ci riescono, ma non ci si può neanche improvvisare. ;-)

valerioreef 28-02-2016 12:01

Ragazzi grazie, comprerò il libro sicuramente . Avete anche qualche post su acquaportal da consigliarmi?

Agro 28-02-2016 12:35

Tanto per iniziare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799
Altre informazioni utili puoi trovarle studiando low tech e autovasche.
Se hai dubbi chiedi, anche se ti sembra stupido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries