AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il Regno dei miei Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5049)

CarloFelice 30-04-2005 21:17

molto graziosa :-)) #25 ma le cory non c'è il rischio che si mangino le uova??

rox 30-04-2005 21:41

complimenti! bella vasca e stupendi inquilini..anke iosono malato x i betta..tra due settimane torno giù e vi posto le foto del mio 120lt asiatico con tanti betta :-))

cri 30-04-2005 21:53

anche a me i betta non è che mi facciano impazzire, però la vasca è molto bella e le piante sono molto in salute! :-) #25

majinbu 30-04-2005 23:24

davvero molto carina!!

plutonexx 30-04-2005 23:32

#25 Complimenti bel lavoro, la vasca e davvero bella, peccato che sia solo un 60
#70

Nightsky 02-05-2005 19:50

minimal chic..^^

pero' metterei un Hygrophila Siamensis dietro x coprire il flipper della co2, e qualche crypto bassa davanti-in mezzo.

il maschio pare molto bello, la femmina scura sembra quella di Kain.. :-))

rox 03-05-2005 14:20

ti si sono mai riprodotti li? anke solo deposizione...xkè credo ke sia estremamente difficile portare avanti una covata lì dentro #24

gerione 03-05-2005 16:15

Cari amici, tenterò di rispondere a tutti voi..

x koilos

Le caridine le sto cercando di fotografare...ma sono visibili solo a luci spente e sono spesso o sotto il filtro o tra la vallisneria...cmq appena posso fotografarle posterò la foto.

x CarloFelice

Non ti saprei dire se i cory mangiano le uova che cadono sul fondo..può darsi!

x Blu Lady

Invece della Hygrophilia Siamensis stò facendo radicare bene per coprire la CO2 un esemplare di Ludwigia palustris "red" (red perchè assume una colorazione rossa sulle ultime foglie, proprio sotto il pelo dell'acqua.)
Sulla Crypto sono un po scettico...solo per il fatto che sto seriamente pensando di inserire una radice alta con un muschio sopra...da inserire al centro della vasca...cmq terrò in considerazione la tua ipotesi. Grazie! ;-)

Il maschio è bellissimo, nel momento dell'accoppiamento stende il velo in modo affascinante ed esalta i colori in modo sgargiante. Altrettanto le due femmine che hanno una colorazione violacea accesa! La terza femmina invece è tra il marrone ed il rosso sulla pinna caudale.

x rox

I miei beta si riproducono regolarmente almeno una volta al mese, anche se il nido è perennemente in costruzione... (appena riesco posterò una foto del nido).
Ho anche diversi avannotti che al momento sono rifugiati tra la vallisneria e sotto il filtro. Escono di rado...purtroppo ne ho travati anche diversi nel filtro (sia vivi che morti) :-(

isade 16-02-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviata da gerione (Messaggio 57252)

carinissimo!! ma qual è la piante che sta al centro? quella lunghetta, può essere che sia una hygrophila polisperma?
io l'ho comprata ieri e la ragazzina che c'era non ha saputo dirmi di più era indecisa tra un paio di nomi tra cui...ANUBIAS..e dp questa...

Luca_fish12 16-02-2012 17:14

Ehm....il post era di 7 anni fa però! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09738 seconds with 13 queries