AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504771)

andreucci96 20-02-2016 20:07

ho tolto le rocce perchè mi ingombravano parecchio spazio, poi il tizio da cui ho preso lo skimmer mi ha detto perchè lo skimmer avrebbe potuto gestire il carico organico presente, poi non erano completamente vive, le ho prese morte però si era creata qualche alga sopra.
l'acqua di rubinetto l'ho usata per usata per il rabbocco e per riempire la sump.
inizialmente avevo 13,5 ore di luce, poi sono passato a 12, poi 10,5, ora ho 10 ore di luce( 1 ora di alba e 1 di tramonto, 5 ore di punta)
Al momento ho solo 5 pesci e li alimento con il Ocean Nutrition Formula Two Marin Pellet.
è da un po di tempo che sul vetro si sono create delle alghe verdi, mi sono informato e di norma si creano quando c'è un esplosione batterica. Sono anche difficili da togliere, per togliere devo prendere la lama del raschietto e mettere la mano in acqua perchè altrimenti non si tolgono.
Queste si sono iniziate a creare esattamente quando ho tolto la sabbia corallina

arcobaleno 22-02-2016 14:14

Test e foto?

andreucci96 22-02-2016 17:35

http://s27.postimg.cc/b158ngjlr/20160221_142758.jpg

http://s29.postimg.cc/y3xf6exv7/20160221_142805.jpg

http://s28.postimg.cc/cbppeuee1/20160221_142818.jpg

arcobaleno 24-02-2016 13:43

Fai una panoramica, i test e la descrizione della vasca: Tecnica,movimento,animali ecc. Altrimenti sarà difficile aiutarti

andreucci96 24-02-2016 19:40

Al momento sto utilizzando il metodo berlinese con una pompa che muove 8000 l/H e ogni tanto accendo anche un'altra pompa da 5000 l/h, un'altra da 1400 l/h per il fondo.
ho 5 pesci, un ocellaris, un hepatus, un pesce damigella dalla coda gialla, e altri 2 di cui non so il nome. Li nutro con l'Ocean Nutrition Formula ogni 2 giorni.
Ho schiumatoio per sump( HS 110), uso il carbone attivo e lo sostituisco una volta al mese.
Mi piacerebbe iniziare ad usare anche la lana di vetro.
Per i test, al momento non ne ho, appena posso li compro e ti invio i valori

arcobaleno 28-02-2016 16:56

L'hepatus va tolto...io ce l'ho in 600 lt e da come è cresciuto sembra stia stretto, al massimo puoi mettere un flavescens oppure uno strigosus. Gli altri due di cui non sai il nome di che grandezza sono? metti una foto.
La pompa che accendi ogni tanto che vuol dire? mettila con un timer e la fai lavorare ogni sei ore almeno avrai una corrente più o meno stabile.
Il flusso dell'acqua dev'essere rivolto un po' verso la superfice in modo che increspi l'acqua e ti favorisca lo scambio gassoso, il carbone non serve (secondo me) tenerlo sempre in sump...
fai i test...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08976 seconds with 13 queries