![]() |
NIKO, non era "abbastanza" liquido e si, la tua seconda affermazione e' parte del processo che probabilmente e' avvenuto ;-)
Ciao |
ik2vov, quindi veramente si è asportato i batteri???ma è normale quando si cambia schiumatoio o è solo un problema di bubble king? #24
|
Quote:
Il problema che ho riscontrato e ragionando insieme a gilberto e' stata la mia assenza, infatti in quei giorni non ho alimentato il sistema, ed essendo una vasca giovane i batteri non hanno trovato gran che' di cui nutrirsi, da qui penso che sia avvenuto un collasso della flora batterica con conseguente aumento dei foisfati, che oggi sono tornati nella norma. In queste due settimane ho ripreso ad alimentare abbondantemente con pappone la vasca, ed i risultati si vedono sugli animali. Dopo un mese di prova posso ritenermi piu' che soddisfatto di questo skimmer anche se non voglio, ancora per il momento, andare a fondo con dichiarazioni su questo prodotto. Posso solo dire che ho risolto parecchi roblemi rispetto a quando avevo l'altro skimmer. Domani cerchero' di mettere qualche foto. |
Posso solo dire che ho risolto parecchi roblemi rispetto a quando avevo l'altro skimmer.
---------- Quali problema, dai qualcosa di piu' preciso. Sbottonati. :-)) |
scusa la curiosità, che schiumatoio avevi prima?
|
Quote:
Per quel che riguarda i i problemi, ad esempio non ho piu' materiale in sospensione, acqua decisamente piu' cristallina, alcuni animali stanno ottimamente bene, mentre prima non erano al top. Quote:
|
NIKO, quindi è successa una cosa simile a quello che succede ad avere uno skimmer troppo sovradimensionato?o mi sbaglio..................? #24
|
anche a me con il bk 250 ext l'acqua è tornata più limpida, prima avevo quasi la nebbia per l'ecceso di flora batterica.
sui 5 litri di schiumato in 7 giorni, penso sia solo un errore di taratura. in un altro topic ho visto le foto del tuo bk in azione, e devo dire che la schiuma è molto + liquida della mia. a titolo informativo io asporto circa 3 dita di liquame a settimana, che a occhio sarà meno di 1 litro #24 |
Niko non può essere quello che diceva Blureff in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73187 e cioè che quando il collo si sporca molto la pompa rallenta il suo lavoro,e di conseguenza si ha un innalzamento dei po4 in vasca. #24 #24 #24 Queste sono solo perchè stavo pensando ad un periodo di ferie un po più lungo .... |
scricciolo, tutti gli schiumatoi lavorano meno in condizioni non ottimali, per condizioni non ottimali intendo in questo caso avere il collo sporco.....
Per avere un collo meno carico di "sporcizia" nomralmente si usa far schiumare piu' liquido, questo oltre all'avere una continuita' migliore di schiumato, rimuove piu' materiale organico il che a mio avviso e' meglio rispetto alla schiumata secca piu' carica ma troppo compatta che si "aggrappa" al collo del bicchiere. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl