![]() |
Quote:
Ok, ma misura il valore della vasca così sai quanto inserire, non andare ad occhio |
Io pensavo di fare così: i 45 grammi che mi sono mancati li distribuisco poco alla volta nei rabbocchi, ovviamente controllando sempre l acqua con il densimetro, che dici? E poi quando cambio l acqua vado con i 38 a litro.
|
Cosa intendi per densimetro? Non usare quelli a lancetta o peggio galleggianti, per misurare la salinità devi usare un rifrattometro, gli altri strumenti sono troppo poco precisi
|
Purtroppo per ora ho quello che galleggia, ma rimedierò ad un rifrattometro, ma secondo te quanto scarto avrà?più alto o più basso?
|
Quote:
Secondo me, da esperienze iniziali avute, il densimetro ha la stessa valenza del bagnarsi il dito e assaggiare l'acqua Sui vari siti lo trovo tra i 30 - 40 euro, insieme all'impianto d'osmosi deve essere il primo acquisto ( qualunque acquario hai) |
Io il sale lo cambio sempre, ogni volta che finisco un secchio cambio marca, compro kent, royal , tropic elos.....
|
Io compro i sali in base all'offerta che trovo al momento,restando sempre sulle marche conosciute e testate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl