AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fondo perfetto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50393)

Miranda 04-09-2006 10:11

Io ancora non ho acquistato l'acquario, ieri ho visto al centro commerciale vicino un Pet Company, modello Hawaii da 100 lt.... quasi quasi ci faccio un pensierino!
Tu come lo trovi?
Le luci si possono collegare al timer senza problemi?

Marco Conti 04-09-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Sergio Burgi
Un PH stabile è un PH che non ha variazioni significative rispetto ad un valore proprio (circa il valore medio!)

Un pH si dice stabile quando non subisce variazioni nel tempo. Esempio un pH 5 fisso nel tempo, è un pH stabile, non certo buono però.

Le terre allofane, inizialmente, fanno generalmente variare il pH perchè riducono il kH,
come giustamente dice Simo.

Miranda 04-09-2006 11:01

ma se le variazioni di KH sono graduali non dovrebbero esser nocive ai pesci, o no?
Io ho in acquario dei guppy, e valori di GH, KH e PH molto alti, se usassi una terra allofana, nel mio caso i valori si abbasserebbero di poco, in maniera graduale e comunque non al di sotto di una certa soglia. #24

Wildman 04-09-2006 12:27

Ogni pesce ha un intervallo di PH e di KH ideale (ristretto o meno) questo significa che anche se cala lentamente non puoi tenere ad esempio un Guppy a KH 2 o 3.

Inoltre fai attenzione che alcune terre allofane possono assorbire molto e per molto tempo, non conosco la terra in questione, ma in linea generale smettono di assorbire quando sono sature non quando l'acqua raggiunge certi valori.

Sergio Burgi 04-09-2006 16:08

Quote:

non subisce variazioni nel tempo
Ovviamente!!!

Quote:

alcune terre allofane
#24 #24 #24 #24 #24


Quote:

non conosco la terra in questione
#24 #24 #24 #24 #24

Wildman 04-09-2006 23:20

Beh? cosa non ti torna? quelle che ho usato io facevano come ho detto, la tua non l'ho usata quindi non mi va di dire cose senza esserne sicuro al 100%

Casomai puoi spiegarci in che modo metti in relazione il filtro con il fondo e che piante hai per non dover fertilizzare la colonna.
Ciao

Pupa 05-09-2006 06:15

Tutte le terre allofane assorbono i carbonati e abbassano il kh
E' nella loro natura, sono porose e assorbono.
Io ho Akadama da 4 mesi, e ancora mi fa precipitare il kh!
Il mio problema, è che già l'acqua di suo, è tenera, perciò questo è un guaio xme!
Ma quando lessi tanti articoli, sull'uso dell'Akadama, o terre allofane in generale(anche Aqua soil), nessuno scrisse questa peculiarità.. :-(
Se avete acqua tenera non mettetela.
Se avete acqua bella dura, abbondate! :-))

Oscar_bart 25-05-2009 18:35

Sergio Burgi, ci sei sempre?
Volevo info su questo fondo.. #24

kurt8888 26-05-2009 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Ciao :-) , come va con il fondo?
Sto per cimentarmi con il nuovo allestimento e non volevo fare 2 strati di fondo, ma vorrei che fosse fertilizzato. Un negoziante mi ha consigliato il fondo Bios ed io vorrei ospitare piante resistenti, non essendo un'esperta.

E' buono per i cory (ho visto che tu li hai)?

Le terre allofone assorbono i carbonati, che significa, che potrebbero far diminuire la durezza dell'acqua? Con quali conseguenze?

guarda per esperienza se vuoi un unico strato io ti consiglio la flourite della seachem, e' spettacolare ed e' perfetto come fondo, a parere mio anche meglio dell'ada, ma costa un pochino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08970 seconds with 13 queries