AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario da avviare insieme a voi, consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503900)

Davidelfo86 09-02-2016 13:01

Grande! Oggi sono di riposo e la mia fidanzata lavora quindi posso fare tutto il casino che voglio!! Hahah in compagnia di un amico ho tolto tutta la roba dentro, il tipo mi ha detto che potrei riutilizzarla basta lavarla.. Ho pulito tutti i vetri dentro e fuori facendo con calma perché non ho neanche la vasca jajaja
Ora mi metto al computer per capire cosa fare, preferisco usare solo acqua di rubinetto, ma i test devo farli ad acquario pieno o già adesso?
http://s22.postimg.cc/b3ibin7j1/image.jpg

the_clown 09-02-2016 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Davidelfo86 (Messaggio 1062725152)
Grande! Oggi sono di riposo e la mia fidanzata lavora quindi posso fare tutto il casino che voglio!! Hahah in compagnia di un amico ho tolto tutta la roba dentro, il tipo mi ha detto che potrei riutilizzarla basta lavarla.. Ho pulito tutti i vetri dentro e fuori facendo con calma perché non ho neanche la vasca jajaja
Ora mi metto al computer per capire cosa fare, preferisco usare solo acqua di rubinetto, ma i test devo farli ad acquario pieno o già adesso?
http://s22.postimg.cc/b3ibin7j1/image.jpg

per il fondo già presente, controlla che roba è..se è ghiaino di quarzo o semplice ghiaia..potrebbe valere qualche euro e non so quanto valga la pena riutilizzarlo..se non sai riconoscerlo chiedi a chi te lo ha venduto, in qualunque caso dagli una bollita veloce in modo da eliminare eventuali schifezze varie, dalla uova di lumaca ad altri batteri. Lava bene anche il filtro, se le spugne e i conolicchi son buoni recuperali dando una bollita anche a loro, non credo che le spugne patiscano nell'acqua bollente. Se hai segni di calcare non stare a strofinare, prendi dell'acido muriatico (70 centesimi al supermercato) e una spugna morbida e passagli quello, non farai fatica e mettiti i guanti!
Per l'acqua, fai già i test di quella del rubinetto così da avere una base da cui partire e sapere se occorre correggerla o meno, questo anche in base ai pesci che vorrai metterci. Per i test, mi dulo dirtelo, ma credo ti convenga comprarli..quelli a reagente..esistono anche dei kit dove ci stanno un po' tutti dentro..io ho i tetra ma non sono il massimo..molto meglio elos (ma ad un prezzo maggiore) ma puoi anche vedere jbl ed aquili..cerca in rete quelli più precisi..andava in giro una tabella comparativa dei test. Ti servono principalmente i test di ph, kh, NO3, gh (più o meno) da usare sempre e magari NO2, quest'ultimo ti serve per vedere il picco dei nitriti praticamente solo in fase di maturazione del filtro o in caso di problemi successivi, valuta se acquistarlo o se appoggiarti ad un negoziante (vedi quanto ti fa pagare anche il singolo "testaggio"), successivamente dovresti acquistare anche il test per il ferro e magari i fosfati (PO4).
Con ph vedi l'acidità dell'acqua ed insieme al kh sai quanta CO2 hai in acqua, con NO3 e PO4 vedi quanta è zozza l'acqua e se dei fertilizzare, con Fe vedi se ti serve aggiungere ferro.
Sempre per il fondo, valuta bene se utilizzare quello che hai, che comunque o si è mischiato con il sottofondo fertile oppure quest'ultimo non c'era e dovrai acquistarne uno..prendilo più simile che puoi al fondo..e che abbia buone caratteristiche. Puoi anche ovviare con delle tabs fertilizzanti, ma non è la stessa cosa che avere un sottofondo/fondo fertile.
Sei alle primissime esperienze? Che pesci vorresti mettere? da impegnarsi un po (sempre da principiante) o da lasciare i soldi sull'acquario e loro si vanno a fare la spesa? qual è il budget residuo, visto che i primi 135 euri son già fumati? hai voglia di investire qualche soldino..magari facendo le cose con calma..ricordati sempre che chi meno spende..meglio spende. Rispondi anche a queste domande per favore, senza problemi.
Ahhh fatti dire se le luci hanno funzionato per tutto l'anno e soprattutto guarda la temperatura di colore, potrebbero non essere adatte o esaurite. Son adatte le 4000°K (più o meno), le 6500°K (molto), le 5400°K (non so se le fa juwell), non vanno bene le 10.000 °K

Davidelfo86 09-02-2016 16:26

Sei un mito the clown! Grazie che mi segui, guarda è qualche mese che leggo e mi informo anche perché questa passione è stata tramandata da mio cugino che è super in questo, ma essendo partito per l'Australia non ha molto tempo per aiutarmi. Sono un ragazzo che si vuole impegnare a fare le cose per bene e seguire il tutto facendo aumentare la passione e vedere ogni giorno miglioramenti imparando cose nuove. Per le spese credo che il tempo aiuti, non voglio fare tutto subito, piano piano comprare le cose necessarie mentre imparo L'acquario non aveva segni di calcare ma comunque gli ho dato una bella pulita facendo attenzione a non rovinare niente. La terra che mi ha dato la butterò, faccio tutto nuovo senza problemi non credo mi rovini per qualche euro in più speso.
Ho lavato bene il filtro, aperto e fatto bollire tutto, ora ho un piccolo problema: non riesco a rimontarlo hahaha
Allora nelle tre vaschette ho messo in quella più sotto e quella in mezzo cannolicchi ( deve essere stracolmo o quanti ne metto) e in quella sopra ho messo sotto lana e sopra cannolicchi ma pochi
E nella parte delle spugne le ho fatte bollire e le ho ricoperte da una specie di retina bianca che era già dentro al filtro ( anche quelle lavate per bene)
È corretto??? L'ho montato bene?
Ora esco e vado a vedere per il fertile e la ghiaia nuova, torno e vi informo
Comunque i neon funzionano sono 2 t5 ma dice che mi conviene comprare due luci led da 6500 Kelvin e legarli con un laccetto bianco, che pensi,
http://s15.postimg.cc/p9atk7493/image.jpg

http://s15.postimg.cc/d4vk37rd3/image.jpg

the_clown 09-02-2016 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Davidelfo86 (Messaggio 1062725217)
Sei un mito the clown! Grazie che mi segui, guarda è qualche mese che leggo e mi informo anche perché questa passione è stata tramandata da mio cugino che è super in questo, ma essendo partito per l'Australia non ha molto tempo per aiutarmi. Sono un ragazzo che si vuole impegnare a fare le cose per bene e seguire il tutto facendo aumentare la passione e vedere ogni giorno miglioramenti imparando cose nuove. Per le spese credo che il tempo aiuti, non voglio fare tutto subito, piano piano comprare le cose necessarie mentre imparo L'acquario non aveva segni di calcare ma comunque gli ho dato una bella pulita facendo attenzione a non rovinare niente. La terra che mi ha dato la butterò, faccio tutto nuovo senza problemi non credo mi rovini per qualche euro in più speso.
Ho lavato bene il filtro, aperto e fatto bollire tutto, ora ho un piccolo problema: non riesco a rimontarlo hahaha
Allora nelle tre vaschette ho messo in quella più sotto e quella in mezzo cannolicchi ( deve essere stracolmo o quanti ne metto) e in quella sopra ho messo sotto lana e sopra cannolicchi ma pochi
E nella parte delle spugne le ho fatte bollire e le ho ricoperte da una specie di retina bianca che era già dentro al filtro ( anche quelle lavate per bene)
È corretto??? L'ho montato bene?
Ora esco e vado a vedere per il fertile e la ghiaia nuova, torno e vi informo
Comunque i neon funzionano sono 2 t5 ma dice che mi conviene comprare due luci led da 6500 Kelvin e legarli con un laccetto bianco, che pensi,
http://s15.postimg.cc/p9atk7493/image.jpg

http://s15.postimg.cc/d4vk37rd3/image.jpg

E' che meno errori uno fa in fase iniziale --> meno problemi --> meno rotture di oo in seguito!!!:-))
Per il filtro
qui: http://aquarium.askoll.com/it/acquar...ni-pratiko.pdf
hai le istruzioni di montaggio..io ho sia il 100 che il 200 ma sono in cantina da un po di anni, mi ricordo che sul 100 avevo fatto una modifica e se cerchi in rete la trovi..altrimenti lascia tutto com'è canolicchi nei cestelli (falli pieni ma che si chiuda) e le spugne laterali, sicuramente non ti basteranno i canolicchi dati in dotazione..lascia perdere il carbone attivo..quindi i cestelli che se non ricordo male son forati solo sul fondo li riempi di canolicchi, se vuoi elimina il primo cestelletto in alto (è l'ultimo attraversato dall'acqua) o al massimo metti della perlon per evitare che particelle di canolicchi finiscano in acquario. Stavo pensando di mettere della perlon in basso al primo cestello..ma ho paura che ti si intaserebbe portandoti a mettere le mani ai canolicchi che sarebbe meglio non toccare. Le spugne stanno nella parte verticale..spero che quella foto sia prima di lavarlo, comunque il telo mi sembra un pezzo di tnt e non so fino a che punto convenga, ti si intaserebbe subito facendo percorrere all'acqua un'altra strada o costringendoti a maggiore manutenzione. Comunque se cerchi in rete troverai come montarlo. Se compri i canolicchi compra qualcosa di buono tipo siporax o biomax.
Per le luci a led io lascerei perdere..si consumerai di meno ma non so se ci sono delle plafoniere a led che vanno a sostituire i neon della tua vasca e che facciano altrettanta luce, sia in quantità che in qualità e non conosco il coperchio della tua vasca. Se vuoi studiati un po' la cosa, magari qualcosa la trovi e anche se con una spesa iniziale non indifferente risparmieresti successivamente sui neon..altrimenti ti conviene prendere dei neon, come già ti dicevo sei costretto a prendere dei neon per acquari (i T5 commerciali da 24W sono lunghi 549 mm) e quindi della juwell, dennerle o jbl..non so se ci son altre..per la temperatura di colore uno sicuramente da 6500°K..l'altro potrebbe andare un 4000°K ma magari fai un salto nella sezione illuminazione.
Per il fondo..beh quello è un investimento..secondo il calcolatore con un sacco da 7kg di classica fai 2.8 cm..con la sand (paragonandola alla black sand) ne fai 2 cm..quindi ti servirebbero almeno 7+7 kg..magari di sabbia prendere 10,5 kg visto che i sacchi son da 3,5 kg..per avere una media di circa 6 cm, per alzare dietro potresti mettere delle rocce piatte o del polistirolo siliconato al fondo (bastano due gnocchette di silicone..se no non lo togli più) oppure mettere del lapillo lavico che costa niente..io la farei sta pazzia..se decidi in tal senso vediamo i dettagli.
Nell'immagine tieni conto solo per capire il flusso non i materiali di riempimento.
http://s10.postimg.cc/5uzs9f6ud/2012...ratiko_200.jpg

Davidelfo86 09-02-2016 20:13

Ho voluto mettere la ghiaia, è giallina Rosina mi piace molto, sotto ho messo del bio fertile più o meno dello stesso colore.. Allego la foto..
Ora voglio capire.. Molti mi dicono acqua rubinetto va bene, molti meta osmotica metà rubinetto.. Non capisco.. Io vorrei solo acqua rubinetto.. E voglio riempirlo stasera hahaha per adesso sto andando bene? È troppo poca la ghiaia? Devo metterne ancora? Sono 10 kg più 2,5 di sottofondo
http://s16.postimg.cc/c2rceo0q9/image.jpg

the_clown 09-02-2016 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Davidelfo86 (Messaggio 1062725290)
Ho voluto mettere la ghiaia, è giallina Rosina mi piace molto, sotto ho messo del bio fertile più o meno dello stesso colore.. Allego la foto..
Ora voglio capire.. Molti mi dicono acqua rubinetto va bene, molti meta osmotica metà rubinetto.. Non capisco.. Io vorrei solo acqua rubinetto.. E voglio riempirlo stasera hahaha per adesso sto andando bene? È troppo poca la ghiaia? Devo metterne ancora? Sono 10 kg più 2,5 di sottofondo
http://s16.postimg.cc/c2rceo0q9/image.jpg

faaaaai con caaaaalma..il ghiaino non è male..ma hai provato a vedere se frigge buttandogli un po' di acido muriatico? pigliane una manciata e mettici sopra dell'acido..se frigge puoi quasi buttarlo via..poi hai buttato il ghiaino che avevi per comprarne un altro quasi uguale? a sto punto bollivi anche l'altro e li univi. Tra fondo e sottofondo dovresti avere dai 5 agli 8 cm (rimanendo stretti) due son un po pochi..
qui c'è una bella guida http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
Poi prima di riempirlo e spero tu non l'abbia già fatto, ti conviene mettere le piante altrimenti non sarà semplicissimo farlo dopo.
Il fondo non farlo piatto..ma crea dei dislivelli..se guardi in rete ci sono mille layout da copiare..
Per l'acqua dipende da cosa esce dal tuo rubinetto..t'avevo chiesto di farla analizzare ma sei andato a comprare il fondo..ti stai facendo prendere troppo dall'entusiasmo e non è cosa buona..#26

Piess t'avevo fatto delle domande..se mi rispondessi capiremmo più cose..

Davidelfo86 09-02-2016 21:19

Ti avevo risposto, ho provato con l'acido, non frigge quindi non devo buttarlo.
Scusa faccio le cose con calma non so come fare più calmo 👺


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13250 seconds with 13 queries