AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   alimentare i coralli-vasca magra o grassa?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503813)

simonecoltro 05-02-2016 12:14

ciao ragazzi grazie
non sbavo al pensiero di alimentarli, nel senso che lo faccio molto volentieri per farli stare bene, ma sono come i figli, una volta grandi, se si arrangiano a mangiare meglio, io li guardo mangiare:-D

a proposito ammesso che volessi alimentarli direttamente, mi spiegate per fili e per segno come si fa? direttamente vuol dire spegnere tutto (risalita e pompe)? prendo il cibo in polvere o liquido?
lo aspiro con la pipetta e vado vicino alle bocche (immergendo la mano in vasca-no buono)?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e buon week a tutti

paperino68 05-02-2016 13:54

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062723723)
Dobbiamo comunque ricordarci che gli animali di cui stiamo parlando sono animali zooantellati quindi ricevono il loro principale sostentamento dalle zoantelle, quando queste vengono a mancare e la vasca é quindi molto magra risulta utile alimentare,la maggior parte delle vasche non ha questo bisogno se non sporadico,ma anzi lamenta un eccesso di nutrienti che alimentano le zoantelle e di conseguenza i coralli.
Comunque come in quasi tutte le cose in questo campo non esistono regole, tempi e dosi,bisogna imparare a leggere la vasca e gli animali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mah eccesso di nutrienti mica è vero.. dipende... quando vedi che le acro non spolipano son dolori e se non alimenti pure peggio,credo che tu c'eri già ai tempi delle discussioni zeovit vs romani con papponi... e di vasche dove le zoantelle erano andate a farsi benedire ne ho viste tante,compresa la mia.
quando hai pochi animali in vasca può essre come dici tu (e lo ho anche scritto sopra),ma quando hai una vasca bella piena e i valori a zero... eccome se serve alimentare.

io cmq nel dubbio ogni tanto alimenterò anche quando ne avrò pochi...:-)) oppure metto una cofanata di pesci in 130lt (e con questo si fa incaxxare TENE :-D:-D:-D:-D:-D:-D)

paperino68 05-02-2016 14:07

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062723761)
ciao ragazzi grazie
non sbavo al pensiero di alimentarli, nel senso che lo faccio molto volentieri per farli stare bene, ma sono come i figli, una volta grandi, se si arrangiano a mangiare meglio, io li guardo mangiare:-D

a proposito ammesso che volessi alimentarli direttamente, mi spiegate per fili e per segno come si fa? direttamente vuol dire spegnere tutto (risalita e pompe)? prendo il cibo in polvere o liquido?
lo aspiro con la pipetta e vado vicino alle bocche (immergendo la mano in vasca-no buono)?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e buon week a tutti

io ti dico la modalità che è migliore x me#70 e aggiungo 2 cose:la prima che in vasche poco popolate come la tua è difficile ci siano grossi bisogni alimentari,la seconda è che si alimenta in base alla percezione della vasca e quindi dalla salute visiva degli animali (io mi rivolgo quasi esclusivamente a SPS,di lps ho avuto solo un euphilya).

-cmq la cosa migliore è spengere la risalita (fai si che il cibo non finisca allo skimmer),ancor meglio diminuire il flusso delle pompe durante l'alimentazione,poi io usavo na siringa con tubicino attaccato,ma adesso ci sono delle pipette di varie dimensioni e ti straconsiglio di comperare quell.
non fare papponi o altro tanto hai poca roba e quindi poche spese.. indi compra preparati liquidi già pronti che al momento del dosaggio andrai ad allungare con acqua della vasca.
aspiri con la pipetta e ti metti a 5/7cm distanza e spruzzi delicatamente... non con pressione eccessiva che potresti dar fastidio all'animale... lo vedi il giorno dopo come spolipano (della serie ieri mi so trovato bene butta da mangiare va:-D) quando hai alimentato riaumenti il flusso delle pompe e dopo un 30 min circa riattacchi la mandata... questo come già detto secondo necessità,a dirla tutta io alimentavo con la siringa una volta tipo ogni 3 e le altre mi limitavo a spengere la risalita e buttare il cibo in vasca (in quel caso le pompe le lasciavo come erano),ma quando usavo la pipetta si percepiva che l'alimentazione era migliore.... ripeto IMHO e da dosare solo quando vasca richiede... oltremodo bisogna evitare gli eccessi di alimentazione.. sennò si fa come il gruppo dei romani degli anni 2000 che avevano acro enormi e spolipanti ma marroni al cubo:-)

valegaga 05-02-2016 14:58

Io ai miei LPS do la platessa 2 volte a settimana
Alle euphyllie taglio i pezzettini di pesci molto piccoli e glieli appoggiò sui tentacoli e ti garantisco c'è è uno spettacolo vederle mangiare
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro 05-02-2016 16:40

Tutto chiaro per la tecnica
Voi come la vedete ? Può star bene così o ha bisogno di pappe?


http://s14.postimg.cc/47a5ioqod/image.jpg

http://s14.postimg.cc/jrhj980st/image.jpg

http://s14.postimg.cc/4u9287nkd/image.jpg

http://s14.postimg.cc/3qoxw92x9/image.jpg

http://s14.postimg.cc/5tzd3x2q5/image.jpg

paperino68 05-02-2016 18:45

non ho avuto una caulastrea,indi vo x quello che ho visto in altre vasche.. a occhio non vedo problemi

tene 05-02-2016 20:59

Paperino alimentare.con zeovit o comunque con sistemi a prolificazione batterica dove giornalmente si togli tutto ciò che è possibile alla vasca per avere coralli tirati non è come alimentare una vasca che spesso non ne ha bisogno e questa è la tendenza che leggo spesso.
Vasche avviate da due mesi con nutrienti spesso alti dove si nutre come se non ci fosse un domani.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 05-02-2016 21:24

Ci butto un supradin che va sempre bene #07

paperino68 06-02-2016 00:04

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062723940)
Paperino alimentare.con zeovit o comunque con sistemi a prolificazione batterica dove giornalmente si togli tutto ciò che è possibile alla vasca per avere coralli tirati non è come alimentare una vasca che spesso non ne ha bisogno e questa è la tendenza che leggo spesso.
Vasche avviate da due mesi con nutrienti spesso alti dove si nutre come se non ci fosse un domani.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a parte che io riporto l'esempio di quando ho abbandonato zeovit e comunque avevo si i coralli tirati e x risolvere mi sono dedicato all'alimentazione e posso dire con soddisfazione che è stata un esperienza proficua,con alcuni errori che mi hanno aiutato a capire come agire.

mica vero Roberto che usando zeovit è tutto a rischio,anche lì c'è un se...
infatti se usi la zeolite nel reattore,senza usare tutti i prodotti del crucco,ma soltando aspettando che i batteri si insedino nella stessa.. otterrai buoni risultati,come? semplice proprio scrollando la zeolite e liberando da batterioplancton la stessa,batterioplancton che si riverserà in vasca x alimentare i coralli,io x ottenere il meglio avevo direzionato lo scarico del reattore verso la pompa di mandata,infatti è sbagliato in tal senso orientarlo verso lo skimmer che schiumerebbe i batteri.. anche in questo modo ottieni fonti di nutrimento.... e guarda ora che ci penso quasi quasi anche questo sistema lo potrei adottare x la vasca che verrà.. ovviamente devo fare le cose x gradi altrimenti non comprenderò quello che fa e quello che non fa.. considerando che è sicuro che userò il triton:-)).
-il carbonio va saputo dosare:-)),ma se impari male non fa:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062723949)
Ci butto un supradin che va sempre bene #07

non credo ti serva il supradyn che sono vitamine

tene 06-02-2016 00:14

Max dove ho scritto che con zeovit è tutto a rischio?
Non l'ho scritto,ho scritto che spesso alimentare non serve e che bisogna sapere quando lo si fa se ce n'è effettivamente bisogno altrimenti si inquina e basta.
Io ho lps grandi come palle da volley e non ho mai alimentato un animale miratamente,in altre vasche invece può servire ,per cui non è detto che va bene a me va bene ad altri ,di sicuro il 99% di vasche di neofiti non hanno bisogno di essere alimentate,anzi spesso hanno bisogno di essere smagrite.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12508 seconds with 13 queries