![]() |
Per non aprire ulteriori post,
1 mesetto fa circa ho chiesto via mail allo staff di AP, se fosse possibile inserire una sezione esclusiva per i filtri. Divisa in filtri esterni ed interni. Ove ci fossero solo articoli in evidenza con dentro dei link di youtube per con la spiegazione, l assemblaggio, e la manutenzione dei filtri.fatta dai noi utenti,senza tralasciare nulla. Esempio: Filtri->filtri esterni->eden 511 E dentro il link al videospiegazione. Avevo anche detto che il video,doveva essere creato da noi utenti soddisfando dei requisiti richiesti da AP. Poi dovevano essere inviati ad AP che li avrebbe visionati, e solo dopo avrebbero deciso loro dello staff se il video potesse andare bene.In caso di approvazione AP avrebbe caricato il video sul proprio canale youtube. Morale: Mai piu post su chiarimenti sui filfri che ce ne sono tanti e disordinatissimi, dove a volte si esce con più dubbi di prima. AP guadagnerebbe anche la partnership, quindi monetizzerebbe. Noi saremmo tutti piu contenti XD Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
Allora dopo recensioni favorevolissime e la conferma che funziona anche allo stesso livello dell' acquario l'ho acquistato. La domanda è qual'è,il meccanismo che lo fa funzionare ad ogni altezza? sopratutto mi confermavano che riparte anche in caso di mancanza di corrente, a differenza dei normali filtri esterni che se non sono posizionati al di sotto dell'acquario si bloccano. Grazie
|
Perchè è figo ahahaah
Comunque il suo segreto è la sua struttura interna, infatti appena ti arriverà e lo apirai sotto la testata ci sarà un tubicino bianco che dovrai girare verso l alto, tale tubicino permette all aria residua nel filtro, di uscire in maniera del tutto autonoma:) ... Quindi in caso di mancanza di corrente, appena essa ritorna il tubicino in automatico butta fuori l aria,(il tubicino comunque rimane internamente e fa fluire l aria che uscira dalla stessa uscita dell acqua) ripristinado cosi il corretto funzionamento del filtro... In altri filtri si deve innescare tale meccanismo meccanicamente. Premendo delle levette o pompette ad aria :) Funziona allo stesso livello dell acquario poichè grazie sempre alla sua struttura permette di mantenere una pressione interna sufficiente a spingere l acqua in vasca anche ad altezza acquario:) Per non parlare del sistema di manutenzione.... splendido:) Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
Grazie delle spiegazioni.
Arrivato e montato stasera, che dire , soddisfattissimo! Parto subito con le domande:-)) La regolazione di flusso devo metterla uguale sia in entrata che in uscita? Ha sparato fuori tutta l'aria da l filtro, ma ne rimane una piccola quantità sul raccordo in entrata, è normale? Grazie |
Sorpresa! Negativa il filtro perde dalla guarnizione del gruppo pompa! Mi sono accorto perché dopo 5 gg il filtro ripetutamente faceva entrare aria in acquario! Adesso contatterò il venditore. Che pa..e!
|
Sicuro di aver girato bene verso sopra il tubicino?
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
Si, il problema è che lo vedo perdere... Quando ho aperto lo sgancio rapido dentro al filtro mancavano 5 cm per arrivare a livello tappo...
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl