![]() |
Ah OK forse ci sono..ahah porta pazienza, ho l acquario attivo da diversi anni, ma non mi sono mai informato sul co2 :)
Quindi devo prendere: Micronizzatore askoll Bombola ricaricabile Riduttore di pressione Valvola non ritorno Tubo E così ho il mio impianto giusto? Altra cosa, ho letto che deve andare solamente di giorno, è vero? Nel caso devo prendere anche un elettrovalvola.. |
Quote:
Ahhh di micronizzatori a porosa ci sono anche quelli della dennerle, che visto la marca dovrebbero essere una garanzia, (quasi quasi lo provo) (ad esempio:http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-3322.html) Oppure nel caso utilizzassi un filtro esterno (non so se si riesce con i filtri interni) puoi anche evitare il micronizzatore e sfruttare l'effetto venturi inserendo la CO2 con un ago nel tubo di uscita (entrata?) del filtro..ma come avrai capito non sono padrone dell'argomento..se vuoi approfondisci, basta cercare venturi co2 acquario e ti si apre un mondo. Per l'elettrovalvola è un discorso a parte..ci son due correnti di pensiero, chi la tiene tutto il giorno (io appartengo a q categoria) e chi la spegne a luci spente. E' anche una questione dicosti, oltre l'elettrovalvola dovesti prendere una sonda a controllo continuo del ph che comanda l'elettrovalvola stessa in modo da aprire e chiudere al variare del ph. Ma a parte il costo iniziale di elettrovalvola e controllore devi mettere anche la manutenzione della sonda..io tutti sti soldi da spendere non li ho..poi comunque è stata scritta un bel po' di roba in merito..in quanto non è solo una questione economica ma pare che le variazioni di ph siano trascurabili tanto da poter evitare tutto l'accrocchio. Se vuoi approfondisci in merito, io non riesco ad aiutarti. |
perfetto dai mi sono fatto un'idea, grazie mille clown per la pazienza e la spiegazione :D
|
Cut
|
Quote:
Il riduttore di pressione e la bombola la prendo dove lavoro.. Ma poi con il tubo, esco dal riduttore, vado alla valvola di non ritorno e poi diretto nel micronizzatore? Altra cosa, metti che prendo la bombola da 1kg, quanto mi dura facendola andare sempre? |
mi sono deciso, ho preso il diffusore linkato nei messaggi precedenti,
ora volevo sapere, quanto dura una bombola da 500gr e come regola la pressione? quante bolle? ripeto, ho un 60 litri.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl