AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale riscaldatore prendere??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502853)

bigfishvale91 06-01-2016 12:29

E se prendo uno esterno?

Rufy 06-01-2016 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062717483)
Perchè a parità di potenza riesce a riscaldare vasche più grandi. E' vero, è un parametro che fornisce la casa produttrice, ma parliamo di Eheim e già questo è una garanzia.

La spiegazione che posso trovare è che, essendo più lunghi di altri riscaldatori, hanno una maggiore superficie a contatto con l'acqua che implica un maggiore scambio termico a parità di watt.



Resto convinto del fatto che una potenza di 150watt riscalderà sempre per 150watt che sia Eheim o Eden o Shego etc...almeno fisicamente e razionalmente è così,poi il resto sinceramente è chiacchiera
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bigfishvale91 (Messaggio 1062717493)
E se prendo uno esterno?


Intendi un termostato?

Johnny Brillo 06-01-2016 12:38

Ma infatti i 150 watt restano fissi e il consumo sarà identico, ma se la superficie di contatto è maggiore sarà maggiore anche la dispersione di calore.

Di riscaldatori esterni conosco solo gli Hydor. Sono da 200 e 300 watt. I modelli poi si differenziano a seconda del diametro del tubo al quale vanno collegati. Non li ho mai provati, ma sono in molti ad usarli. Prova a fare qualche ricerca sul forum. ;-)

Rufy 06-01-2016 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062717500)
Ma infatti i 150 watt restano fissi e il consumo sarà identico, ma se la superficie di contatto è maggiore sarà maggiore anche la dispersione di calore.


Non vorrei contraddirti,ma se con una potenza di 150 watt riscaldo un metro,il calore generato su questa distanza terrà conto della dispersione su questa misura;se con la stessa potenza riscaldo mezzo metro è ovvio che il calore sarà disperso in una distanza inferiore e sarà più concentrato,ma le due fonti di calore resteranno comunque uguali.
Non è la superficie di contatto a determinare il calore ma semplicemente la potenza della resistenza.
Vabbè comunque non devo convincerti per forza XD
Aiutiamo l'amico :-)

bigfishvale91 06-01-2016 14:31

Quindi venendo al succo??-:33 io non ho capito nulla sul quale prendere nn vorrei mettere una spada laser :-Din vasca anche perché diciamo che di profondità ne ho poca (30-31 cm)

plays 06-01-2016 15:56

Guarda questa scheda
http://www.edensrl.com/upload/prodot...a_425_EDEN.pdf
In base alla differenza tra temperatura che vuoi avere interna alla vasca e temperatura esterna della stanza, ti indicano quale riscaldatore usare. Questo parametro si chiama delta temperatura. È già un parametro interessante, se non hai temperature molto basse nella stanza basta un riscaldatore leggermente sovradimensionato, se parliamo di riscaldatori comuni. Se è una stanza abbastanza fredda dovrai aumentare... può essere un 150 watt, un 200, se la stanza è fredda puoi anche fare un 150+50. Nei periodi intermedi stacchi il 50, così non hai il rischio di friggere i pesci :-D cmq con un termostato esterno limiteresti il problema. Esempio l'stc 1000.

Che temperature hai nella stanza?

Nel caso di jager vale lo stesso principio ma seguendo le indicazioni del produttore

bigfishvale91 06-01-2016 18:53

Circa 19 gradi durante il giorno e la sera 25 vasca aperta nn saprei quale prendere

Andrea&Barbara 06-01-2016 19:21

Puoi prendere quello che preferisci basta che ti entri in vasca!
quello che conta è la potenza minima non quella massima, con un riscaldatore più potente l'unica cosa che succederà sarà di avere un tempo di riscaldamento minore, ma dato che sono termocontrollati raggiunta la temperatura si spengono.
non ho mai letto schede tecniche di riscaldatori a modulazione di potenza, quando si accende perchè la temperatura è bassa utilizzerai la potenza a disposizione e basta.
all'interno di una vasca con una buona circolazione d'acqua poi non c'è il rischio di avere degli "hot spot" che potrebbero infastidire i pesci, al massimo accertati che il flusso d'acqua lambisca il riscaldatore in modo da distribuire il più velocemente possibile la temperatura.
considera che con 1W litro (devi includere nel calcolo il volume di filtri esterni o sump) riesci a gestire un delta T rispetto all'ambiente di 7-8 °C senza problemi.
dato che hai 150 litri di vasca 150 - 200W sono sufficienti a garantirti 25-26 °C anche quando la temperatura della stanza è al minimo 19 °C come dici.
per esempio durante queste vacanze ho abbassato la temperatura in casa a 15°C e al ritorno l'acqua della vasca era a 24 °C e il mio acquario ha un volume simile al tuo anche se chiuso e questo aiuta, comunque ho un riscaldatore da 100W quindi considerando che la tua è una vasca aperta con la potenza che ti ho suggerito prima non dovresti avere problemi.

plays 06-01-2016 19:25

È la temperatura più bassa che hai o va anche più giù di 19?

Invece temperatura che ti interessa in acquario?

malù 07-01-2016 00:39

Se vogliamo "spaccare il capello" :-))
C'è un altro parametro da considerare.........nella maggior parte dei termoriscaldatori, quando si arriva alla temperatura impostata, viene sollecitata una parte meccanica (una volta erano bilamellari) che stacca la resistenza, trattandosi appunto di meccanica, ecco spiegata la staratura cui sono soggetti.

Qui sul forum se ne parla poco ma ci sono anche termoriscaldatori elettronici, il controllo della temperatura è molto valido.......purtroppo costicchiano e devono assolutamente essere posizionati in una zona con molto ricircolo.

Li ho in tutte le vasche, ma uno in particolare è proprio "sotto sforzo" da anni:
http://aquarium.askoll.com/it/acquar...nic/tronic_100
E' da 100 w, la vasca (125 litri lordi) è chiusa con plexiglas, la temperatura che tengo è 27° e la stanza va dai 18 ai 21. Per superare il delta termico è impostato da anni a 27.5°......mai regolato, mai starato, temperatura sempre costante 27° in inverno e 27.5° quando il freddo cala.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08052 seconds with 13 queries