AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pompa per cambio acqua settimanale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502729)

Agro 04-01-2016 23:54

No non vanno bene quelli per i cellulari, perché sono da 5V invece la pompa è da 12V, e poi eronano in genere meno di un ampere, e a te serve più di un ampere.
La tunze ne fa una.

lomcarlo 05-01-2016 00:18

L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...50c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/..._HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/..._CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 05-01-2016 00:27

Esiste il kit già completo. È il kit water up della Bio Dry costa intorno ai 30 euro.

Io lo uso da anni. Ha una bella prevalenza ed entra perfettamente nel collo delle taniche.

Agro 05-01-2016 00:31

Vero mi ero dimenticato di quello della Bio dry

Diego.diego 05-01-2016 01:58

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062716923)
Esiste il kit già completo. È il kit water up della Bio Dry costa intorno ai 30 euro.

Io lo uso da anni. Ha una bella prevalenza ed entra perfettamente nel collo delle taniche.

Mi sa che vado su questa. Qualche link? La ho trovata a 34 € per ora

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Matteodolce 05-01-2016 08:52

Io uso questa
https://www.google.it/search?hl=it-I...0ClPCBc-hnM%3A
Un avvitatore e due tubi da giardino, svuoti e riempi senza problemi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
12 euro massimo dal ferramenta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego 05-01-2016 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Matteodolce (Messaggio 1062716983)
Io uso questa
https://www.google.it/search?hl=it-I...0ClPCBc-hnM%3A
Un avvitatore e due tubi da giardino, svuoti e riempi senza problemi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
12 euro massimo dal ferramenta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ma è a mano?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 05-01-2016 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Diego.diego (Messaggio 1062716956)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062716923)
Esiste il kit già completo. È il kit water up della Bio Dry costa intorno ai 30 euro.

Io lo uso da anni. Ha una bella prevalenza ed entra perfettamente nel collo delle taniche.

Mi sa che vado su questa. Qualche link? La ho trovata a 34 € per ora

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Io all'epoca presi il kit o su acquariomania o aquariumline. Non ricordo esattamente. Ho dato uno sguardo veloce e non mi sembra che ce l'abbiano ancora in catalogo. Puoi provare a sentirli e vedere se possono ordinarlo.

In alternativa te lo fai da solo. Compri pompa e alimentatore su ebay e, una volta arrivati, ti vai a prendere un paio di metri di tubo del diametro giusto.

L'alimentatore in dotazione col kit è un universale da 23,5 watt ed ha 7 uscite differenti in modo da regolare la potenza della pompa.

Diego.diego 05-01-2016 14:32

L'idea di eBay è interessante. Puoi spiegarmi che tipo di alimentatore è, ho capito 12v, e se bisogna modificarlo per attaccarlo alla pompa? Hai qualche foto da mostrare giusto per capire cosa c'è da fare?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lomcarlo 05-01-2016 14:37

Io visto che devo avviare il nuovo acquario oggi ho comprato una pompa da 420L/h e userò la Pico 300 in foto per pompare l'acqua dalla tanica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eb8d91be30.jpg
Che taniche usate voi per il riempimento e lo svuotamento dei cbi d'acqua?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08517 seconds with 13 queries