AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Avviare co2 correttamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502669)

the_clown 04-01-2016 23:05

Quote:

Originariamente inviata da genko (Messaggio 1062716484)
Risolto!!
Ho preso un adattatore in un negozio, collegato il secondo riduttore di pressione e tutto funziona.
I due manometri li uso semplicemente come tappi, regolando solo la valvola di regolazione fine.
Il problema nel primo riduttore secondo me è proprio nella mancanza di quel o'ring che permette alla molla di comprimersi adeguatamente. La sua assenza lascia la molla poco contratta, così da permettere la fuoriuscita del gas.

I tappi da mettere al posto dei manometri sai dove posso reperirli?

Genko,
son contento che tutto funzioni senza spese esagerate.
MA..con tutta la gentilezza del mondo :-) vorrei farti solo un appunto, io più volte ti ho fatto delle domande, le ho anche numerate per un maggiore ordine, ma ogni volta hai risposto con dell'altro, i forum son fatti per aiutarCi un po' tutti, altrimenti mi davi il num di telefono (tanto ormai abbiamo tutti millemila minuti pagati) ci sentivamo noi due e buonanotte. Domani se c'è un altro povero cr.. che avrà lo stesso problema staremo a riscrivere le stesse cose quando sarebbe bastato fare una ricerca..Come ti dicevo, son contento davvero che funzioni, ma non sappiamo se il primo riduttore ha mai funzionato, se quell'oring ci deve essere o meno (chi l'avrebbe tolto?) o se è la molla che s'è sputtanata..ecco il perché di tutto sto discorso..
Vabeh..sarà per la prossima volta..:-)

genko 05-01-2016 01:42

Seppur non dando risposte numerate, pensavo di aver risposto alle tue domande tranne forse l'ultimo post.
In questa discussione siamo sempre stati concordi, e lo sono anche riguardo le tue ultime osservazioni! Per completare il tutto, rispondo più che volentieri alle tue domande!

Avevo a disposizione due riduttori ed un adattatore che purtroppo non sono riuscito in alcun modo a smontare da uno dei due riduttori! Comunque l'ordine di montaggio è:
valvola ottagonale di ottone che 'tappa' il foro del riduttore dove va montata la valvola; molla che mantiene premuta la valvola ottagonale al riduttore grazie alla chiusura della valvola stessa. In questo modo, una pressione di co2 eccessiva farà comprimere la molla spingendo la valvola ottagonale che, giunta ad un certo punto, permetterà la fuoriuscita del gas.
Il riduttore ha funzionato in passato, ma ho notato anche che senza quel o'ring la molla della valvola si comprime pochissimo, lasciando quindi una chiusura non sufficiente della valvola ottagonale sul riduttore.
Ora come ora, come già detto, uso i manometri proprio come tappi visto che non li consulto ma mi affido al conta bolle per regolare la quantità di co2. Appena trovo dove vendono sti tappi, li prendo di sicuro.

Ma o'ring e tappi per estremità inutilizzate del riduttore, li trovo nei negozi specializzati per acquari o anche dal ferramenta?!

the_clown 05-01-2016 02:25

Quote:

Originariamente inviata da genko (Messaggio 1062716953)
Ora come ora, come già detto, uso i manometri proprio come tappi visto che non li consulto ma mi affido al conta bolle per regolare la quantità di co2. Appena trovo dove vendono sti tappi, li prendo di sicuro.

Ma o'ring e tappi per estremità inutilizzate del riduttore, li trovo nei negozi specializzati per acquari o anche dal ferramenta?!

SE ti danno fastidio toglili, altrimenti che te ne frega, poi con quello dell'alta pressione ti avvisa qualche giorno prima che sei agli sgoccioli..poi fai tu..
I tappi e o-ring li trovi in ferramenta e nei negozi di idraulica, lascia perdere i negozi per acquari.

piess e comunque sto benedetto o-ring chi l'ha tolto?!?!?!?! #17

genko 06-01-2016 19:37

è una bella domanda, anche perché ho provato a prelevarlo dall'altro riduttore ma non ci sono mica riuscito! Quindi non è semplicemente appoggiato..
Doada da ignorantone quale sono:
tra i manometri a disposizione, quale segna la bassa pressione e quale l'alta? Dove va posizionato quello dell'alta pressione?
Giusto per regolarmi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08344 seconds with 13 queries