![]() |
In quella vasca una coppia di ocellaris sono già troppi,e se vuoi movimento in una vasca statica non sono i più adatti ,se trovano. Il loro angolo non si muovono da li.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
i miei cromis è più di un anno che stanno insieme,li ho inseriti tutti lo stesso giorno e vanno d'accordo
comunque ho notato che hai il fondo sabbioso,se vuoi un pesce carino che gironzoli sul fondo ti consiglio un signigobius biocellatus,però attento che fa la tana sotto le rocce |
Quote:
|
la vasca è vecchia e non so di che marca sia,dato che me la regalò nonno quando ero piccolo
le misure sono 100 cm*30cm*40cm |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Va un po a fortuna spesso anzi quasi sempre,si sterminato anche in vasche grandi,comunque sono pesci che diventano anche troppo grossi per il litraggio di cui si sta parlando.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
so che dovranno crescere ancora i miei,ma tra poco cambierò vasca e andrà a sfiorare i 160/170 litri netti,poi se gli animali avranno problemi gli si potrà trovare una nuova casa :-)
comunque è davvero una bella vasca,mo che ci penso oggi ho visto al negozio di animali un pesce ago e dei cavallucci marini,non so come deve essere gestita la vasca con loro ma non credo siano casinisti e sono davvero belli |
Non sono animali semplici e la loro alimentazione li rende poco adatti ad una vasca reff che si inquinerebbe troppo,poi i cavallucci vogliono movimento quasi nullo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie Trudi[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl