![]() |
Quote:
Quote:
Cmq dato che nel gh è compreso anche il kh dovrebbere essere come hai detto tu bak.quello che ho scritto è dettato dal fatto che zietto ha vasche malawi con pochissime piante(o nessuna? -28d# ),ho pensato che nn avendo un impianto di co2,le piante prendessero i carbonati dall'acqua, andando a compensare l'eccesso dovuto all'evaporazione.Cmq sarà sicuramente un mia pippa mentale. ;-) |
No il kh e il gh sono valori indipendenti, nel gh non è compreso il kh (ne vicevarsa), una riprova è il fatto che si può avere un kh superiore al gh.
|
Quote:
dato che sei sul topic vorrei "sfruttare la situazione" chiedendoti se questo pensiero: Quote:
|
Che nella norma il gh sia maggiore del kh vuol dire poco, il kh può essere superiore al gh, fai una prova comprandoti i sali che alzano solo il kh scioglili in RO e poi misura il kh e il gh.
Con la tua frase intendevi dire che il gh è aumentato per via dell'evaporazione mentre il kh no perchè usato dalle piante? se ho capito bene potrebbe essere, ma secondo me non spiega il perchè non si è verificato anche nell'altra vasca. |
Nella vasca grande (con valori stabili) ho 2 microsorum e un anubias. Nella vaschetta nient'altro oltre al filtro e al ghiaino
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi sfugge qualcosa: nella vasca grande con piante ha kh14 e gh15 e in quella piccola senza piante kh14 e gh 22 ok?
Tu dici che nella vasca piccola il gh è andato a 22 per effetto dell'evaporazione mentre il kh è rimasto a 14 perchè utilizzato dalle piante (cosa possibile) però in quella vasca non ci sono piante!!! |
Praticamente si!! certo l'anomalia che salta agli occhi e che il kh resta cosi comè,è anche vero che stiamo parlando di una vasca malawi e quindi resta anche difficile capire se il kh resta stabile perche in vasca ci sia qualcosa di calcareo,credo che il tutto sia riconducibile alla presenza/assenza delle piante.
Forse per risolvere l'arcano basterebbe inserire un paio di piante nella vasca piccola e vedere cosa succede. |
No non mi hai capito, secondo me il tuo ragionamento sarebbe giusto se le piante fossero nella vasca piccola e non nella vasca grande. Mi sembra più probabile la tua seconda l'ipotesi che tira in ballo il fondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl