![]() |
Quote:
trudy solo per precisare: se la acro non la si toglie in vasca.. il problema non finirà,perchè le uova (di questo sono certo) andranno comunque rimosse#36#,sul discorso dello stress sono d'accordo,abbiamo diverse soluzioni(betadine o osmosi),ma tutte creeranno stress nell'animale e un indebolimento può renderle + appetibili per le bestiacce,potrebbe essere una soluzione (dici che le mangiano e ci credo) catturare un pagliaccio metterlo in bacinella con termostato,togliere la acro e investirla dal flusso ,il fatto di farlo in vasca non so#24 e poi tirare cmq fuori la acro e spazzolare dove ci sono le uova. però ripeto se io prevengo è cmq meglio ,rocce vive in sump e ogni talea stracontrollata (microscopio e bagno betadine.. tanto anche se si stressa non avendole in vasca non avrei prob),poi oh sarà una mia idea.. ma se parto da un ambiente privo di rocce vive e gli ospiti che immetto ne sono esenti non so come potrei poi ritrovarmele#24 ps: ripeto le hai tolte indirizzando la pompa ma poi con le uova??? come hai fatto? altrimenti è un circolo vizioso senza fine |
L'ho scritto sopra, le uova se presenti ovviamente devo essere rimosse manualmente ma questo causa meno stress rispetto a un lavaggio in betadine o osmosi!!!!
La tua idea secondo me è tanto sbattimento per niente, allunghi tantissimo la maturazione, devi stare attento a tutto, con il rischio comunque di inserire sempre qualcosa di potenzialmente nocivi in vasca...ci sono migliai di vasche in Italia e nel mondo, che girare benissimo da anni senza tutto lo sbattimento che hai in mente tu... E un fattore da non sottovalutare è la diversità biologia e dei microrganismi che con un allestimento come il tuo vai per forza a ridurre.. Ho avuto qualche acroprora con le turbe in passato, ho risolto il problema come ho spiegato prima e ho una vasca che mi piace, colorata e in salute e le turbe non so più un problema!!!! Quindi sono per un approccio più tradizionale e semplice [emoji4] |
Scusatemi ragazzi eccomi, turbellarie non ne vedo, eventualmente per la rimozione manuale delle uova come si fa?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
secondo me non sono turbellarie.
Per me è una infezione batterica...non sono morsi da turbellarie. |
La fotograferó ogni gg per vedere se il danno rimane stabile o progredisce
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl