![]() |
Beh... Aglio e piselli non è una terapia... [emoji1] è metterlo all'ingrasso!!![emoji1]
I fermenti lattici non hanno mai ucciso nessun pesce... (che io sappia) Vengono anche prodotti dei probiotici specifici per acquacultura... a base di fermenti lattici. tipo il Sansai Biorex.... che tra l'altro utilizzo settimanalmente. E a volte lo addiziono al granulare. Comunque se hai questa persona che ti consiglia... e segui quello che dice, è inutile che scrivi nel forum. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Roberto non te la prendere Io sto solo cercando di salvare sto pesciolino se scrivo qui è per capire cosa devo fare ... medicine si o medicine no con l antibiotico il pesce stava peggio almeno a livello di pelle ... forse non era il farmaco giusto.
Ora si tratta di capire cosa si può fare chiedo qui a voi e chiedo anche a quell altra persona . Il problema è che consigliate due cose diverse . Ieri ha fatto digiuno oggi magari do solo pochissimo cibo perché non voglio debilitarlo ulteriormente. Sicuramente cercherò in negozi specializzati on line questi probiotici e continuerò a chiedervi pareri ;-) ------------------------------------------------------------------------ Non sapendo cosa ha il pesce bisogna provarle un po tutte e vedere quando reagisce meglio a Roma si dice: tocca annà un po a culo :-)) |
Prendermela no no...
Per rimanere in ambito dialettale "Parlem en ce capem" [emoji57] Allora riassumiamo..... inizi affermando di avere un pesce affetto da idropisia quando in realtà non è così... Di testa tua inizi una cura antibiotica (giusta o sbagliata, sicuramente non mortale) ma che poi non porti a termine perché qualcuno ti dice di interromperla. (Sbagliatissimo avresti dovuto almeno finire un ciclo di 5 giorni... tutti gli antibiotici hanno effetti collaterali, e quella stranezza sulla pelle, magari era solo il segno che l'antibiotico faceva il suo lavoro. Tra l'altro avevi affermato che con i primi pasti medicati, il pesce era tornato attivo.) Sempre questo qualcuno ti consiglia la "solita" dieta (inutile) a base di aglio e piselli (povero fegato). Visto che il problema "potrebbe" interessare la parte intestinale, ti ho solo consigliato di tenerlo a digiuno 3-4 giorni (che può essere solo che salutare). Invece il qualcuno ti ha detto che deve continuare a mangiare aglio e piselli. Boh... Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Io un pesce rosso l'avevo recuperato da un blocco intestinale dosando il guttalax sul suo peso (l'ho diluito in una vaschetta per ottenere una concentrazione inferiore e gli ho dato la dose che volevo spruzzandogliela in bocca con una siringa).
Ma dipende da come sta il pesce e se si tratta di occlusione intestinale. Guardando le foto concordo con Carmine nel dire che potrebbe essere un tumore (o una ciste). |
Moolto interessante Avvy...[emoji6]
Effettivamente non si ha la certezza che abbia problemi intestinali... è solo un ipotesi. A proposito come sono le feci? Il pesce espelle le feci normalmente? Certo che potrebbe anche essere una forma tomurale, e in quel caso non c'è nulla da fare. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Roberto mi sono incasinata da sola perché sto pesce mi ha fatto pena e perché sti str***i del negozio se ne stavano fregando se no l avessi preso io forse l avrebbe comprato un ignaro acquariofilo e chissà....
Sto solo cercando di capire cosa fare prima di dargli gli antibiotici ho scritto pensando fosse idropisia e quella è la prassi poi se l ho interrotta ce po sta. L idea della debilitazione da digiuno non mi sembrava malsana. Cmq ora ho scritto anche su un sito di veterinari vediamo cosa dicono. Questo post può essere anche da aiuto ad altri e voglio riportare tutte le campane visto che abbiamo a che fare con un mistero. ------------------------------------------------------------------------ Appena mi rispondono ti aggiorno. ------------------------------------------------------------------------ Feci scarsissime . ------------------------------------------------------------------------ Se me tenevo i 16 sporchi eurini massonici era anche meglio mi ci compravo qualche pianta in più per il 270 litri. |
Il problema dell'interrompere una qualsiasi cura antibiotica prima della fine è che i batteri rimasti possono abbastanza facilmente diventare resistenti al principio attivo, così la volta dopo se usi ancora lo stesso antibiotico può non avere alcun effetto su di loro e di pensarci molto bene prima di usarli. Lo stesso vale anche sulle persone...
|
Aggiornamento: allora i veterinari dicono di fargli fare un digiuno di 24 max 48 ore e poi procedere con alimentazione vegetale per 5 giorni poi valuteranno se iniziare una cura .
Mi hanno detto di abbassare la temperatura a 22 gradi e continuare con bagni di sale. Non sono riuscita a mandargli delle foto vediamo se mi danno un indirizzo mail perché sul loro sito non me le carica -43. |
Altro aggiornamento il pesce ieri sembra essersi "sloccato" ho dovuto sifonare il fondo perché aveva fatto tanta cacca.#36#
Ma il gonfiore è sempre uguale. Il veterinario mi ha consigliato di provare con il rimavor. Ora dovrei fare l ordine su internet . |
Novità?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl