![]() |
ok,allora domn't worry.
|
Come minacciato in precedenza eccomi!!! #18
temperatura 25 PH ..........8 KH .........7 NO2 .......<0,3 NO3 .......250 Tenendo conto che: 1) nell'acquario ci sono solo piante 2) gira da circa 2 settimane 3) non ho la CO2 4) mi sto impastando di alghe, nere sulle foglie, marroni e filamentose, e verdine sui vetri avevo alcune cose da chiedere, come è possibile un valore così altro della NO3, oppure sembra alto a me come mi devo comportare con le alghe, a cosa è dovuta la loro proliferazione ringrazio chi avrà la pazienza di sopportarmi dato la mia scarssima compertenza/conoscenza in materia #12 #12 #12 #12 #12 #12 |
La proliferazione è estremamente favorita da quegli no3... A quel livello sono molto tossici anche x i pesci... Hai misurato il valore di no3 nell'acqua del rubinetto? Quanto vale?
Le alghe marroni patinose sono diatomee, e sono normali... Se metti un pesce con bocca a ventosa le fa sparire in 2 giorni. Le altre non vanno bene... Probabilmente hai immesso qualche pianta già infestata di alghe... Comunque abbassando gli no3 a valori normali (<=20mg/l), le alghe proliferano meno... |
6 sicuro che siano 250 e non 25mg/l? per le alghe è abbastanza normale in fase di avvio, devi cercare di abbassare NO3 e misura anche i PO4.
|
Quote:
Ma sai avevo fatto le misure dapo aver imbottigliato la bonarda..... di conseguenza -:33 -:33 -:33 -:33 Assodato allora il valore a 25 quali considerazioni si possono fare? Effettuo un cambio parziale di acqua, o il valore è normale/sopportabile? Aspetto e vedo come evolve la sitazione? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl