![]() |
L'inserimento del filtro ti permette di "metterti al sicuro" con più facilità, ma è altrettanto vero che si possono allestire pond senza filtrazione, in questo caso fondo, piante e alghe devono sopperire alla mancanza del filtro. Il fondo deve essere strutturato in modo che sia di facile colonizzazione da parte dei batteri, piante e alghe devono essere presenti in quantità "industriale".
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=tinozza+legno |
Capito capito...
Per quanto riguarda le piante, oltre a quelle citate da me, me ne consigliate altre che posso avere la funzioni di "depuratori" |
A me piacciono,e le metterò nel mio futuro pond, la typha e il giglio d'acqua (iris pseudacorus),entrambe piante per fitodepurazione.
Poi se non ti piacciono queste due c'è il papiro, la mangrovia rossa che però è più un albero e ha delle radici invasive,ma è un forte consuma nitrati. Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl