AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Caridinaio USB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501596)

BlackMolly 29-03-2016 21:52

Per ora ho preso un nano cube della dennerle da 20 l, un aeratore a batteria e un filtro ad aria...ho preferito dare la precedenza alla filtrazione a scapito dell'illuminazione...

BlackMolly 22-07-2016 10:25

Aggiornamento:
Ho avviato l'aquario nel mese di Aprile, con acqua e materiale filtrante proveniente dall'acquario di casa. Introdotte piante resistenti (anubias barteri var. bonsai, muschio di java, riccia, ceratophyllum demersum, lemna minor) con un legno mopani (anch'esso prelevato dall'acquario grande), su ghiaia inerte chiara (senza fondo fertilizzato).
L'acquario non è dotato di luce artificiale ma le piante non sembrano risentirne (anzi, le alghe a pennello che si trovavano sull'anubias sono spontaneamente regredite dopo pochi giorni, e i vetri non presentano particolari incrostanzioni).
La fitrazione è svolta con filtro angolare interno ad aria (con lana di perlon e cannolicchi del mio acquario principale), alimentato da areatore a pile ricaricabili (che durano circa due/tre giorni).
Le piccole red cherry stanno divinamente, in pochi giorni il loro colore si è fatto più intenso, ed in queste due ultime settimane hanno dato alla luce i primi piccoletti...sono molto soddisfatta e volevo ringraziare tutti dei vostri preziosi consigli!

PERNETTO78 14-09-2016 13:49

Ciao.
Magari mi sono perso qualche post...
Il problema del corto circuito non sussiste. Tutte le porte USB hanno una protezione elettronica che limita la corrente mi pare a 0.5 A.
Il problema è la tensione dato che è 5 V...I led con tale tensione li accendi (dimensionando opportunamente la resistenza serie) occhio che le strisce led in commercio sono a 12 V.
Esistono pompette a 12 V ed oggetti che da 5 V la trasformano in 12 V ma con 2.5 W (5VX0.5A) non so cosa ci sia in giro.....
Una soluzione potrebbe essere prendere due battery pack che ricarichi con USB e poi li metti in serie quando alimenti acquario....Però quando ricarichi i due battery pack non puoi al contempo alimentare l'acquario.

ilVanni 14-09-2016 18:24

Quote:

Originariamente inviata da PERNETTO78 (Messaggio 1062780376)
Tutte le porte USB hanno una protezione elettronica che limita la corrente

Sì, ma la protezione agisce (se c'è e se agisce) togliendo l'alimentazione e spengendo di botto il PC (causa HD esterno col diodo zener rotto e in conduzione ho sperimentato di persona l'ebrezza del cortocircuito sulla porta USB).
Io continuo a sconsigliarlo, ma se proprio si vuole fare, magari le prove falle a casa, prima di perdere il lavoro della giornata perché il PC decide di spengersi per il troppo assorbimento o per un corto.

Meglio a pile, come leggo, magari sostituibili con un trasformatore attaccato ad una normale presa elettrica, e lontano dal PC, IMHO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16817 seconds with 13 queries