![]() |
Ogni pesce richiede determinati valori, i pecilidi chiedono acqua dura, ovvero PH 7.5-8 e GH>12, non so tre mesi fa quali pesci avessi detto di voler mettere, in base a quelli ti saranno stati detti i valori necessari. Sicuramente non sapendo quali siano i tuoi valori si fa davvero molta fatica, dovresti procurarti un set di test a reagente e misurarteli...
|
a me non sembra :-)) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494656
|
Probabilmente é stato il negoziante...ad ogni modo la guppy in questione immagino provenga da un negozio, il che implica pesci molto più fragili di quelli che nascono poi nelle nostre vasche. Ho perso un sacco di guppy a "causa" del parto in passato. Spesso e volentieri sono pesci che hanno molto meno di quello che dimostrano e non sono ancora pronti per subire grossi e frequenti parti. Noterai anche che gli avannotti, una volta cresciuti, non avranno le,stesse dimensioni dei genitori ma saranno più piccoli...
|
ragazzi scusate mi ero confuso con il gh...
il gh lo avevo a 16/18 e il kh era a 20+ quindi per questo avevo fatto dei cambi sostanziosi di osmosi.. la guppa sempre li.. forma vicino il filtro, ogni tanto si fa una nuoatatina.. per il resto sempre li PS. il bagno di sale potrebbe aiutare in questo caso? |
non credo,prova a tenerla a digiuno...
|
Ma non mangia già da se..
|
Ah ma allora ci sono altri sintomi! E per esperienza ti dico che molto probabilmente è affetta da flagellati...ricordo che non era raro vedere le guppy provenienti da negozi digiunare e dimagrire dopo il parto. Hai fatto caso allo stato delle feci?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl