AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova vasca 120x50x60 Amazzonico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501357)

stefano.c 15-12-2015 17:20

in teoria andrebbe bene essendo quarzo.

Nicola22 15-12-2015 20:35

Per fissare la plafoniera a led che mi consigli?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 16-12-2015 02:56

L'idea dei tiranti su cui agganciarla è buona

Nicola22 19-12-2015 15:14

Ciao a tutti ho aggiornamenti :44:

Prima di tutto ho fatto partire la costruzione della vasca, in vetro da 1.2 cm, 120x50x65 con i tiranti come detto..:1:

Come illuminazione ho scelto una plafoniera easy led, il negoziante riesce a farmi un prezzo inferiore a tutti i prezzi visti su internet!!:4:
Stessa cosa per il filtro che sarà un JBL e1501.

Per fissare l'illuminazione mi faccio fare due tiranti lunghi come il lato corto della vasca che poi siliconerò nella posizione corretta oppure vedo di trovare il modo di fissare la plafoniera ai tiranti già presenti.

Per la copertura credo che utilizzerò del plexiglass di 5 mm di spessore. #70
A breve partirò con la costruzione del mobile!

Intanto vedo di organizzarmi anche per l'allestimento, devo andare a comprare la sabbia silicea che ho visto all'obi a 3.50 euro per 25kg, così posso testarla con il viakal per capire se è calcarea o meno #70

Buon sabato a tutti!!

Nicola22 22-12-2015 13:53

Ciao a tutti, ho dei dubbi riguardo al mobile.

Considerando che il mobile dovrà reggere 400/500 kg e che in commercio si trovano mobili fatti con pannelli da 1.8 cm di spessore in truciolare #06(vedi Juwel) ho pensato di cotruirmelo.

Ho a disposizione dei pannelli in multistrato da 2.5 cm con i quali ho intenzione di realizzare il rivestimento esterno, all'interno voglio costruire un telaio per irrigidire il tutto e ridurre la luce del supporto.
La mia idea iniziale era la seguente:

http://thumbnails105.imagebam.com/45...a453934139.jpg

Seguendo lo schema sopra potrei usare come elementi verticali dei profili da 4x10cm in legno mentre per gli elementi orizzontali delle travi da 4x8cm.

In alternativa, evitando di realizzare tutto il telaio, potrei inserire solo degli elementi verticali come nella figura seguente:
http://thumbnails105.imagebam.com/45...d453934603.jpg

Cosa ne dite?

stefano.c 23-12-2015 11:39

Telaio in legno? Non sarebbe più adatto in ferro?

Nicola22 23-12-2015 12:34

Si sarebbe più adatto ma ho a disposizione queste travi di legno senza spendere niente..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Nicola22 24-12-2015 20:12

Ragazzi per il telaio del mobile ci ho ripensato, meglio farlo in ferro per essere più sicuri.. #70
Spenderò 40€ in più ma ne vale la pena..

Nicola22 07-04-2016 21:28

Ciao a tutti torno ad aggiornare dopo un po' di tempo.. oggi ho ritirato l'acquario, l'illuminazione ed il filtro!!!
Il mobile praticamente è finito, devo fare le ultime rifiniture..
Da domani inizio a fissare i tiranti per appoggiare il coperchio e per appendere l'illuminazione..#70

Emiliano98 08-04-2016 08:10

Per l'allestimento, ricordo che in sud america non ci sono solo fiumi di acque nere...
Puoi benissimo fare una vasca con sassi, qualche legno, galleggianti e hai ricreato (per quanto possibile) un fiume d'acqua chiara ;-)

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,52469 seconds with 13 queries