![]() |
ciao, come valori in fase di maturazione cambieranno se poi userai torba/foglie/legni o altro i tannini e gli acidi umici abbasseranno il ph.
come dimensioni per rimanere tra i sudamericani puoi pensare ad un trio di Apistogramma borellii. |
Grazie dell'indicazione, ho visto delle foto ed è molto bello. Anomalochromis thomasi e apistogramma borrelli sono entrambi stupendi e molto interessanti, dovrò scegliere bene.
Quando dici che in maturazione cambieranno i valori dell'acqua, intendi solo il ph? Mi pareva di capire che con un kh così alto sarà difficile far scendere il ph senza tagliare con osmosi. A presto :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho puntato sugli Apistogramma Borellii. Quote:
Prima di iniziare la progettazione dell'allestimento vorrei sapere se meglio un gruppo 1/2 o 1/3 e se è possibile introdurre altri ospiti senza creare situazioni critiche e senza sovraccaricare il filtro, in modo da creare un ambiente confortevole per tutti. |
i borellii provengono da zone più basiche e temperate rispetto ad altri sudamericani, con loro già un ph di 7.2/7,5 è buono per l'allevamento e può andare anche per la riproduzione
rispetto ad altri Apisto che sono stimolati dalla riduzione del ph, con i borellii hai il problema opposto, non hanno problemi di ph e per tenerli a "freno" serve farli svernare a t° più basse. per cui se non vuoi avere riproduzioni a raffica buona cosa sarebbe tenerli senza il riscaldatore. per il discorso valori se inizi ad usare tannini e acidi umici una leggera diminuzione del kh ci sarà e di conseguenza anche il ph si riduce di qualche punto. |
Visto che ti ho lasciato in buone mani? ;-)
|
Quote:
Eh sì :) Ora devo solo capire come e quanto popolare e posso andare avanti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche per i borellii c'è una folta documentazione nella sezione ciclidi nani del sudamerica
|
Si sì. Comunque domani mi arriva un bel libro sui ciclidi così posso integrare le informazioni. Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Eccomi di ritorno.
Ho fatto piccoli passi avanti nell'allestimento della vasca per i Borellii: sto mettendo da parte legni, radici e fogliame per l'arredo (sassi decenti non riesco a trovarne a prezzi accettabili). Devo trovare cocco o altre soluzioni per preparare le tane (stavo valutando di sfruttare i rami secchi di rincospermum per farci dei piccoli cesti da ancorare al fondo capovolti ma ancora non ho capito se sono adatti o meno) Per il fondo sono ancora indeciso: mi sono orientato verso una sabbia fine di granulometria 1-2 mm ma devo scegliere il colore. Considerando che vorrei fare un fondo di circa 5cm mi servono più o meno 20kg di sabbia, la candidata è la Pure Sand della Askoll nei colori neri, marrone e ambrata. Pensavo di fare 3/4 marrone e 1/4 ambrata oppure 3/4 marrone e 1/4 nera ma accetto consigli. So di allontanarmi dal biotipo con un fondo scuro ma lo preferisco per la gestione complessiva della vasca http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...7b9587f1bd.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...94d5eef493.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...51c7762c7b.jpg I compagni scelti finora sono i Nannostomus beckfordi (pensavo 8-10 anche se mi piacerebbe metterne di più) per eventuali altri ancora non ho idee definitive. Per la vegetazione darei per certa l'Egeria Densa mentre per le altre sono ad un bivio: non so se restare sul biotipo e quindi studiarmi qualche varietà che sono in grado di gestire o andare fuori biotipo e mettere qualche pianta che già conosco anche se non sud americane. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, in merito al rincospermum non ti so aiutare, prova a leggere o chiedere qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 Riguardo al cocco, la soluzione più usata è comprarne uno al supermercato e, dopo averlo mangiato, riutilizzarne il guscio. Per la sabbia personalmente farei marrone e ambra, ma è solo questione di gusti. Per le piante studiatene qualcuna (è sempre la parte più interessante), se poi non ne trovi di adatte vai tranquillamente su quelle che conosci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl